Approfon…Dire, maggio 2024 – L’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Vitale e Agricola”, arricchisce la propria proposta culturale e formativa con la rivista online “Religione e Scuola”. La pubblicazione disponibile sul sito della Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna all’indirizzo https://religionescuola.fter.it/ si propone di:

- valorizzare l’apporto della teologia per indagare il fenomeno universale della religiosità;

- coltivare il dialogo tra teologia e scienze religiose per continuare a narrare l’esperienza umana e il mistero di Dio con Gesù, Signore della vita;

- dare un contributo all’approfondimento della religiosità e dei suoi dinamismi, sia nel processo di crescita che nella vita adulta per arrivare a orientare un’educazione religiosa dentro gli attuali orizzonti sempre più multiculturali, multireligiosi e caratterizzati dalla cultura delle nuove tecnologie;

- esplorare la religione nella sua valenza umanizzante, nella sua credibilità e nel significato esistenziale;

- sostenere l’autoformazione degli insegnanti di Religione cattolica, catechisti educatori;

- dare la possibilità agli insegnanti di Religione di evidenziare il necessario raccordo tra studio, approfondimento culturale ed esperienza professionale.

“Religione e Scuola” si rivolge in particolare a insegnanti di Religione Cattolica e a tutti coloro che hanno a cuore la crescita integrale e la piena umanizzazione delle nuove generazioni. Peculiarità della rivista è la mediazione culturale rivolta alla sintesi fede, cultura e vita.

La maggioranza degli articoli sono frutto dell’attività accademica e della ricerca di docenti e studenti.

Tre le sezioni per il momento disponibili.

Studi con approfondimenti riguardanti la Teologia e le discipline delle Scienze religiose;

Focus IRC dedicata alla mediazione nella scuola della cultura religiosa e alle sue implicanze nel vissuto delle nuove generazioni

Biblio-Informa a cura delle Biblioteca Ferrini di Modena e della Biblioteca della FTER di Bologna con articoli relativi alle rispettive attività, segnalazioni e recensioni.

Dal primo numero della rivista vi segnaliamo alcuni articoli:

Parole di antichi saggi per la formazione dei giovani. Osservazioni su Proverbi 22,17–23,11

Fare teologia con le serie TV. Il caso di Lost

Canzoni in classe

Direttrice responsabile: Mara Borsi