• Festa Maria Ausiliatrice a Genova

    Festa Maria Ausiliatrice a Genova

  • Paceville – Malta 2k23

    Paceville – Malta 2k23

  • Festa dell’Ispettoria “Madonna del Cenacolo”

    “Madonna del Cenacolo”

  • Pentecoste, la sinfonia di linguaggi dello Spirito

    Solennità di Pentecoste

  • Festa di Maria Ausiliatrice a La Spezia – Un appuntamento desiderato

    Festa di Maria Ausiliatrice a La Spezia

  • Festa di Maria Ausiliatrice a Pisa

    Festa di Maria Ausiliatrice a Pisa

  • Sr Giuseppina Mazzi

    Sr Giuseppina Mazzi

  • È lei che ha fatto tutto

    Polo Scolastico FMA LIvorno

  • Maria “Aiuto dei Cristiani”, aiuto a vivere la fede fino fondo

    Maria “Aiuto dei Cristiani”

  • Il ritiro spirituale mensile

    Il ritiro spirituale mensile

Cospes

Cospes

CENTRO ORIENTAMENTO SCOLASTICO PROFESSIONALE E SOCIALE

L'Associazione "Centro di orientamento e consulenza psicopedagogica – COSPES", che sostiene l'attività dell'omonimo Centro, nasce ufficialmente il 2 giugno 2000. Essa non ha scopo di lucro. E' promossa dall'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice che, raccogliendo l'eredità del Fondatore San Giovanni Bosco, si impegnano per la crescita integrale dei giovani.

I destinatari privilegiati del Centro COSPES sono stati fin dall'inizio, per Statuto dell'Associazione, soprattutto i bambini, i ragazzi, i giovani ed i loro educatori in una prospettiva di prevenzione che trova il suo campo di azione prioritario nell'educazione.

Il Centro è socio fin dalla sua costituzione dell'Associazione Nazionale COSPES.

L'Associazione Nazionale COSPES giuridicamente riconosciuta con proprio Statuto e specifica Proposta Formativa, svolge molteplici attività di orientamento nel settore educativo e socio-culturale. Formata da docenti universitari, psicologi, psicopedagogisti, sociologi, orientatori, promuove anche studi e ricerche nell'ambito dell'età evolutiva.

Finalità

Il Centro ha finalità formative, informative, di consulenza nell'ambito dell'orientamento e dell'educazione per contribuire alla formazione integrale della persona.

Obiettivi:

  • promuovere una cultura dell'orientamento e diverse tipologie di servizi per lo sviluppo della capacità di auto orientamento degli utenti
  • sostenere e potenziare le capacità e l'efficacia educativa di agenzie/istituzioni formative con particolare attenzione alla famiglia, alle scuole, ai centri di formazione professionale, agli oratori-centri giovanili e alle parrocchie)
  • offrire servizi di psicologia (a strutture/agenzie/istituzioni educative e formative e a singole persone).

Gli ambiti di lavoro

Gli ambiti di lavoro del Centro di orientamento e consulenza psicopedagogica sono principalmente l’orientamento e il sostegno ai processi educativi. Le modalità di lavoro sono quelle della formazione e della consulenza. Le attività si svolgono sia presso la sede del Centro che presso scuole, centri di formazione professionale, parrocchie o altre agenzie educative e formative.

  • L'ORIENTAMENTO inteso come "MODALITA' EDUCATIVA PERMANENTE"

La concezione di orientamento, condivisa con gli altri Centri COSPES presenti sul territorio italiano:

  • fa riferimento ad una visione personalistica dell'uomo
  • ha come finalità essenziale e prioritaria la costruzione e la realizzazione dell'identità personale
  • si attua nella promozione dell'auto-orientamento della persona
  • nasce da una matrice tipicamente educativa e vede nell'orientamento un punto di convergenza degli interventi posti in atto dai vari contesti formativi (famiglia, scuola, formazione professionale, parrocchia, associazioni, centri aggregativi) secondo una prospettiva sistemica.

Il nostro Centro nello svolgimento degli interventi sia attraverso le modalità formativa ed informativa, sia attraverso quella consulenziale (con o senza uso di prove psicoattitudinali), si preoccupa di coniugare l’interesse alla transizione del momento con l’attenzione alla globalità della persona introducendo la scelta scolastica/professionale dentro una più ampia progettualità di vita di cui è responsabile il soggetto stesso in un’ottica di auto-orientamento.

  • SOSTEGNO AI PROCESSI EDUCATIVI NELLA PROSPETTIVA DELLA PREVENTIVITA'

Attraverso:

  • percorsi formativi per genitori, docenti, formatori, educatori, ragazzi
  • consulenze psicopedagogiche e psicologiche
  • percorsi di couselling

SEDE: Via Jacopo della Quercia, 4 – 40128 Bologna
051 359937
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.cospesbologna.eu

Free Joomla templates by Ltheme