Articoli Formazione
Il 6 e 7 dicembre 2024 si sono radunate nella Casa ispettoriale di La Spezia le direttrici e il gruppo delle sorelle dagli 11 ai 40 anni di professione per darsi “appuntamento con la SPERANZA”, come ci invita a fare Papa Francesco nell’ormai prossimo Giubileo.
- Categoria principale: Formazione
- Visite: 107
Dal 22 al 24 novembre si è tenuto a Bocca di Magra, presso il monastero S. Croce dei Padri Carmelitani Scalzi, l’annuale incontro di formazione tra juniores, suore giovani e le loro direttrici. Nelle giornate è stato affrontato “Il dialogo e la comunicazione efficace nella vita fraterna”.
- Categoria principale: Formazione
- Visite: 95
"Identità di genere: sfide e prospettive per gli educatori": un tema complesso e di grande attualità, che la Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione “Auxilium” ha deciso di approfondire con un Corso interdisciplinare, articolato in due incontri, che avranno luogo il 23 e 30 novembre.
- Categoria principale: Formazione
- Visite: 110
L’ambito generale FMA della formazione offre, il 12 e il 21 settembre due incontri online di formazione bibblica sui temi: Luxtenebra, Getsemani/Tabor e San Girolamo e il testo della Bibbia. Da Roma a Betlemme. Si tratta di una semplice formazione biblica disponibile per tutti.
- Categoria principale: Formazione
- Visite: 271
Dall’8 al 18 agosto 2024, 37 Figlie di Maria Ausiliatrice juniores, appartenenti alle Ispettorie d’Italia, d’Europa e della Visitatoria Maria Madre della Chiesa (RMC), provenienti da dieci Paesi, hanno vissuto l’esperienza formativa dello Juniorato intensivo ad Avila, in Spagna, la “terra santa” che ha dato i natali a Santa Teresa, Dottore della Chiesa e patrona dell’Istituto.
- Categoria principale: Formazione
- Visite: 300
Il 6 agosto 2024, presso la Parrocchia salesiana “Santa Maria della Speranza” a Roma, hanno fatto la Prima Professione nell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice undici giovani dei Noviziati Internazionali Maria Ausiliatrice di Castel Gandolfo (Roma) e Sr Teresa Valsè Pantellini di Roma, Via Appia. Le Professe appartengono alle Ispettorie ILO, IPI, ITV, IMR, PLJ, SLK e ILS (sr Valentina Grillini).
- Categoria principale: Formazione
- Visite: 555
L’ottavo turno di Esercizi spirituali è stato vissuto in pienezza da un gruppo formato da 29 FMA. Lo abbiamo vissuto presso il Priorato di Saint-Pierre, circondate dal verde e dalle maestose montagne della Val d’Aosta. Giornate molto silenziose, accompagnate dalle meditazioni di don Albino Linty-Blanchet che ha approfondito l’antico inno Vieni Spirito Creatore.
- Categoria principale: Formazione
- Visite: 392
Dall’1 al 28 luglio 2024, 32 Figlie di Maria Ausiliatrice juniores provenienti da Stati Uniti, Brasile, Spagna, Portogallo, Bielorussia, Polonia, Slovacchia, Italia, India, Timor Est, Madagascar e Angola hanno vissuto il secondo mese del Secondo Noviziato in preparazione ai voti perpetui in Piemonte, sui luoghi carismatici salesiani, accompagnate da suor Cristina Festa, suor Eva Liskutinova e suor Paola Casalis.
- Categoria principale: Formazione
- Visite: 304
Dal 5 al 26 luglio 2024 a Roma, presso la Casa delle Suore Francescane Angeline, si è svolta l’esperienza del primo mese del secondo Noviziato per 12 juniores FMA in preparazione ai voti perpetui.
- Categoria principale: Formazione
- Visite: 384
Il settimo turno di Esercizi spirituali è stato vissuto a Mornese, presso il Collegio. Hanno partecipato 24 FMA, 1 sorella della Congregazione Amiche di Gesù. Le giornate sono state molto silenziose, accompagnate dalle meditazioni di don Marco Panero, SdB, che ha approfondito il tema: “Il tuo volto, Signore, io cerco!”, ricercare e contemplare il Volto di Dio.
- Categoria principale: Formazione
- Visite: 492
Dal 10 al 16 giugno abbiamo vissuto, ad Alassio Villa Piaggio, il sesto turno di Esercizi Spirituali predicati da don Marcello Ricci che ha approfondito la lettera di san Paolo ai Filippesi.
- Categoria principale: Formazione
- Visite: 329