Focus Progetti
In questa sezione sono raccolti i progetti che l'Ispettoria sceglie di sostenere con azioni concrete all'interno delle comunità e con la diffusione delle inziative attraverso il web e i canali social.
Le esperienze di volontariato missionario quest’anno porteranno 3 giovani e 1 FMA in Italia a Palermo, 1 giovane e 1 FMA a Malta, 10 giovani e 2 SDB in Egitto, 8 giovani e 1 FMA in Etiopia.
- Visite: 448
Maxi Auxilium 2020 – Menzel Bourguiba – Tunisia – La “Scuola delle suore” di Menzel Bourguiba è un’istituzione educativa privata che appartiene alla rete delle scuole della prelatura di Tunisi. Ogni istituzione mantiene la sua specificità condividendo valori umani e universali, rispettando l'identità nazionale tunisina. La scuola di Menzel Bourguiba è gestita dalle suore salesiane che, in collaborazione con lo staff tunisino, applicano il sistema preventivo di San Giovanni Bosco.
- Visite: 1200
Maxi Auxilium per Honduras 2019 – Studio, arte e sport: mezzi per aumentare la speranza – Opera Sociale Madre Mazzarello San Pedro Sula – Honduras – L’opera sociale Maria Mazzarello si trova a San Pedro Sula, in Honduras. È un’istituzione educativa rivolta alla popolazione in situazione di disagio e vulnerabilità. In particolar modo si occupa di bambini che vivono in contesti a forte rischio sociale.
- Visite: 929
Roma, 10 dicembre 2018 – L’Ambito per la Pastorale Giovanile, in occasione della Solennità dell’Immacolata, invita le Comunità Educanti ad assumere la proposta del Progetto Educativo mondiale “Io posso”. La Consigliera generale per la Pastorale Giovanile, suor Runita Borja, ha scritto una lettera in cui presenta il progetto come un’opportunità per sentirsi ancora più dalla parte dei giovani, “per trovare una risposta concordata e collettiva, condivisa e responsabile alla sfida della crisi ecologica e del cambiamento climatico” (Appello di Papa Francesco e del Patriarca Ecumenico Bartolomeo, 1° settembre 2017) e per essere “in sintonia con il Documento Finale del Sinodo 2018”.
- Visite: 919
La Spezia, 16 ottobre 2018 – Ecco le iniziative che vorremmo continuare a sostenere per la missione di Gubrye, con la quale abbiamo avviato un gemellaggio in occasione del 140° anniversario della prima spedizione missionaria FMA:
- Offrire il BUON PANE DELLA FESTA per dare la possibilità ai bambini che frequentano l'oratorio di Gubrye di mangiare almeno un giorno, a merenda, pane buono. Con € 10,00 è possibile acquistare una pagnotta di pane per 300 bambini.
- Offrire, mettendo le MANI IN PASTA, la possibilità ad alcune giovani donne di Gubrye la possibilità di imparare a fare il pane e di produrlo per sostenere con intelligenza e intraprendenza la propria famiglia. Con € 3000,00 è possibile acquistare una impastatrice e un forno per allestire un laboratorio per la panificazione.
- Visite: 853
La Spezia, 17 febbraio 2018 – In occasione del 140° anniversario della prima spedizione missionaria, il gesto profetico scelto è stato quello di un sostegno concreto all’Ispettoria africana dell’Etiopia e Sud Sudan, dove già da tre anni organizziamo esperienze di volontariato all’estero. Così scrive sr Ruth il 7 febbraio scorso, da Karthoum: “Carissima Sr. Carla, sono in questi giorni a Khartoum per la mia visita canonica. Ti mando una foto di Sr. Rosaria Assandri di fronte alle due strutture che stanno sorgendo nella nostra nuova presenza di Gubrye. Un salone polivalente (struttura a sinistra in modo rettangolare) dove faremo un dopo scuola per i bambini e formazione delle donne. Poi il tukul (struttura circolare) che servirà per la catechesi e per attività musicali. Vorremmo costruire altri tukul per poter accogliere diversi gruppi per la formazione”.
- Visite: 1630
Un’aula per gli alunni più piccoli di Tema
GHANA
La Repubblica del Ghana è uno stato dell’Africa occidentale, affacciato sul Golfo di Guinea. All’epoca delle lotte per l’indipendenza il Ghana si è guadagnato il nome di ‘stella d’Africa’: non solo è stato il primo paese dell’Africa nera a conquistare l’indipendenza nel 1957 (dal Regno Unito), ma il presidente ghanese, Kwame Nkrumah, è stato un esponente di spicco del panafricanismo. Nkrumah, per tutta la sua carriera politica, si è fatto promotore della fondazione di un’unione politica tra gli stati africani che andasse al di là della semplice struttura intergovernativa creata con l’Organizzazione dell’unità africana.
- Visite: 1431
Roma, dicembre 2017 – da http://www.missionegiovanifma.org – Con una firma puoi aiutare Missione Giovani FMA.
Come ogni anno è possibile destinare il 5×1000 IRPEF all’Associazione “Missione Giovani Fma Onlus”. È molto semplice, basta inserire il C.F. 01871390017 nel riquadro “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative…” e apporre la propria firma.
Con un semplice gesto sostieni l’impegno delle Figlie di Maria Ausiliatrice a favore dell’educazione, della formazione e della promozione dei bambini, dei giovani e delle donne in condizione di svantaggio e marginalità. Puoi continuare a sostenerci anche durante il resto dell’anno. Per saperne di più visita la pagina: Come aiutare.
- Visite: 1618
Rio Marina, 10 settembre 2016 – da http://www.tenews.it/giornale/2016/09/11/allagato-l-oratorio-di-rio-marina-l-appello-alla-solidarieta-66629/ - “A distanza di un anno le suore sono finalmente rientrate, con nuove forze, per riaprire l'Oratorio e la casa ai giovani e alle famiglie di Rio Marina. Peccato che la felicità di sr Beatrice e sr Lucia sia durata veramente poco! Non appena hanno aperto il portone dell'Istituto, sono state accolte da una cascata d'acqua che, dal secondo piano, ha raggiunto terra.
- Visite: 1491
Marina di Pisa, 5 agosto 2016 – Il maltempo, annunciato ieri con un'allerta arancione, si è abbattuto nella mattinata di oggi su Marina di Pisa provocando danni e disagi.
Ad essere colpito in particolare il litorale dove si sono verificate diverse trombe d'aria (sarebbero state addirittura 4) di cui una ha completamente danneggiato il tetto dell'asilo “Maria Ausiliatrice”.
- Visite: 2184