Famiglia Salesiana
Un’Epifania senza precedenti! Sì, oggi Gesù si è manifestato ai bambini del Natale Ragazzi e agli animatori adulti presenti! Pensando di fare un grande dono portando gli auguri dell’Epifania ai senza fissa dimora della “Tavola del Cuore” di Alassio, consegnando calze e collant termici, il dono, Gesù lo ha fatto a noi: lo abbiamo veramente incontrato!
- Visite: 38
Il 27 dicembre 2024, a Roma, nella Casa Generalizia dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, il Vicario generale dei Salesiani di Don Bosco, don Stefano Martoglio, alla guida la Congregazione dopo le dimissioni del Cardinale Ángel Fernández Artime, come da tradizione ha consegnato alle Figlie di Maria Ausiliatrice come primizia e a tutta la Famiglia Salesiana la Strenna che accompagnerà tutto il mondo salesiano nel nuovo anno 2025.
- Visite: 65
Dal 16 al 19 gennaio 2025, a Valdocco, Torino, si terrà la 43° edizione delle Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana (GSFS), il tradizionale appuntamento che ha l’obiettivo di ravvivare la Spiritualità Salesiana nelle sue dimensioni fondamentali, in spirito di comunione con i Gruppi della FS.
- Visite: 95
Per prepararsi a vivere la Solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, l’8 dicembre 2024, l’Ambito per la Famiglia Salesiana dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, in collaborazione con l’Ambito per la Comunicazione, propone la Novena dal titolo: “Maria donna di speranza”.
- Visite: 3918
Domenica 17 novembre, presso l’Istituto FMA in via Jacopo a Bologna, si è tenuta la giornata del salesiano Cooperatore della provincia Emilia Romagna-San Marino “Stop & Go: ora tocca a me”.
- Visite: 235
Nuovo Consiglio Direttivo per la Federazione Exallieve della Toscana – Domenica 17 novembre, a Livorno Istituto “Santo Spirito”, si è realizzato, grazie alla disponibilità di un gruppo di Exallieve della Regione Toscana, un piccolo sogno che da alcuni anni avevamo nel cassetto: ricostituire la federazione Exallieve/i Toscana.
- Visite: 171
L’8 novembre 2024 è stato reso disponibile il poster della Strenna 2025 che sintetizza e riassume in pochi e colorati tratti gli spunti che accompagneranno la Famiglia Salesiana per tutto il 2025, anno giubilare.
- Visite: 215
Si è concluso il 1° settembre 2024 a Fatima il IX Congresso Internazionale di Maria Ausiliatrice, organizzato dall’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA), con il tema “Io ti darò la Maestra”, che ha radunato circa 1400 membri dei Gruppi della Famiglia Salesiana provenienti da quasi 50 Paesi del mondo, occasione di approfondimento della missione salesiana e della devozione a Maria Ausiliatrice, Madre e Maestra.
- Visite: 288
Il 29 agosto si è aperta, con la Celebrazione Eucaristica, l’Assemblea Ispettoriale dei Salesiani dell’Italia Centrale, appuntamento tradizionale di tutte le Comunità Educativo Pastorali della Circoscrizione Salesiana Sacro Cuore, centrato sul tema giubilare “La Speranza non delude”. Don Juan Carlos Perez Godoy, Consigliere Regionale per la Regione Mediterranea, ha presieduto la celebrazione nella quale è stato insediato il nuovo Ispettore don Roberto Colameo.
- Visite: 237
Il 16 agosto 2024, nella significativa data in cui, nel 1815, nella borgata Becchi della frazione di Morialdo, comune di Castelnuovo (Asti), nasceva Giovanni Melchiorre Bosco, “Padre e Maestro dei giovani”, il Cardinale Ángel Fernández Artime conclude il suo mandato come Rettor Maggiore della Congregazione e della Famiglia Salesiana.
- Visite: 246
Il 29 luglio 2024 il Rettor Maggiore dei Salesiani di Don Bosco, Cardinale Don Ángel Fernández Artime, Padre e Centro d’Unità della Famiglia Salesiana, a conclusione della sessione plenaria estiva del Consiglio Generale, ha reso noto il tema della Strenna per l’anno 2025: “Ancorati alla speranza, pellegrini con i giovani”.
- Visite: 383