MGS
Anche quest’anno, per la seconda volta, i giovani del MGS della Toscana e della Liguria hanno vissuto i loro Esercizi Spirituali in silenzio, dal 29 novembre all’1 dicembre, al Monastero di Valserena, ospiti delle suore trappiste. Un’esperienza decisamente diversa da quella del cortile di tutti i giorni che siamo abituati ad abitare.
- Visite: 77
La Speranza e i Social Network, questo il tema della Formazione Animatori della Toscana, che si è svolta domenica 10 novembre a Pisa. È stata un’importante attività di formazione focalizzata sulla speranza, sulla comunicazione e sull’uso dei social network, rivolta tutti gli animatori e i giovani interessati dai 18 anni in su.
- Visite: 116
Dal 6 al 7 Settembre 2024, nell'oratorio del Roma Don Bosco a Cinecittà, si è svolto il Meeting MGS che ha visto coinvolti più di 600 giovani provenienti da tutto il territorio MGS Italia Centrale. Sui passi della proposta pastorale "Attesi dal Suo amore, gioiosi nella Speranza", sono state proposte le attività per tutte le fasce di età: Biennio, Triennio e Giovani adulti.
- Visite: 275
Ecco a voi alcuni materiali utili per l’utilizzo della Proposta Pastorale 2024-25: Attesi dal Suo amore – Gioiosi nella speranza. Alcuni materiali sono già pubblicati, altri lo saranno a breve.
- Visite: 537
Si può trovare anche nell’inferno un pezzetto di paradiso, qualcosa che inferno non è? È questa la domanda che ha attraversato il cuore dei tanti giovani che nel mese di agosto hanno partecipato al pellegrinaggio del Movimento Giovanile Salesiano Lombardia-Emilia nei Balcani dal 5 al 16 agosto 2024.
- Visite: 2023
Dall’11 al 16 agosto 2024, in occasione del Bicentenario del Sogno dei nove anni di Don Bosco, 376 partecipanti, tra cui 292 giovani delegati provenienti da tutto il mondo, oltre a Figlie di Maria Ausiliatrice e Salesiani di Don Bosco, si sono ritrovati a Torino-Valdocco e al Colle Don Bosco (Asti) per celebrare insieme il Sinodo Salesiano dei Giovani (SYS), esperienza di preghiera, di vita comune e di riflessione sulla Spiritualità Giovanile Salesiana, promossa dal settore per la Pastorale Giovanile.
- Visite: 253
Dal 29 luglio al 4 agosto, i giovani che hanno partecipato al Campo Bilico 2024 si sono messi in cammino sui luoghi di Don Bosco. I primi due giorni li hanno trascorsi tra Castelnuovo don Bosco, dove Giovannino ha frequentato la scuola da ragazzetto, e Colle don Bosco. E poi cascina Moglia, Chieri, Torino.
- Visite: 225
In occasione del 200° anniversario del Sogno dei nove anni di Don Bosco, il Settore per la Pastorale Giovanile ha promosso la celebrazione del Sinodo Salesiano dei Giovani (SYS), che si è tenuto dall’11 al 16 agosto 2024 a Torino-Valdocco e Colle Don Bosco.
- Visite: 325
Da Domenica 21 a sabato 27 luglio si è tenuto, come di consueto, il Campo Bivio, nell’edizione 2024. Dopo un anno di fermo, il Castagno d’Andrea, in Toscana, ha visto la storica partecipazione (record) di 66 persone: 55 ragazzi e 10 membri dell’equipe.
- Visite: 242
MGS IC Campo Bosco – Il Campo Bosco è un campo formativo che si svolge presso i luoghi di vita di Don Bosco e di Madre Mazzarello, dove ognuno di noi si può calare nel passato conoscere la storia e lasciarsi interpellare dalla loro esperienza.
- Visite: 325
Dall’8 al 14 luglio è stato realizzato il campo legato all'ecologia integrale; i giovani partecipanti hanno svolto dei laboratori sul riciclo, ricevuto formazioni inerenti al tema e svolto lavori di sistemazione degli ambienti. In particolare sono stati accompagnati dalla “Laudato Si’”, l’enciclica scritta da Papa Francesco e che tratta proprio questo tema.
- Visite: 296