• https://www.fmails.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2808:un-orto-a-scuola&catid=11&Itemid=124

    Un orto a scuola

  • Sr Lina Scunzani

    Sr Lina Scunzani

  • «Lascia che tutto sia aperto a Dio» (GE 15). Molte vie per accompagnare la vocazione.

    Seminario sulla Direzione spirituale

  • Verso la Giornata dei Missionari Martiri 2023

    Giornata dei Missionari Martiri 2023

  • Incontro online Coordinatrici ispettoriali di PG – CIME

    Pastorale Giovanile - CIME

  • Festa del papà 2023

    Festa del papà

  • Festa del GRAZIE Ispettoriale 2023: Uno, cento, mille… riflessi di Grazie!

    Festa del Grazie 2023

  • 24 ore per il Signore

    24 ore per il Signore

  • Testimoni dell’Amore di Dio nel Mondo

    Testimoni dell'amore di Dio

Avvento: per prepararsi alla venuta di Gesù

Avvento: per prepararsi alla venuta di Gesù

Vallecrosia, 26 novembre 2017 – da www.diocesiventimiglia.it – di Laura Anastasia – Nella giornata di ieri, dalle 15 alle 18, i bambini e i ragazzi della nostra diocesi, si sono incontrati nei diversi vicariati per prepararsi insieme alla venuta del Signore Gesù. Per il vicariato di Ventimiglia la sede è stata la parrocchia di San Secondo, per Bordighera val Nervia l’istituto Maria Ausiliatrice di Vallecrosia, per Sanremo l’istituto Mater Misericordiae e per la Valle Argentina la parrocchia della Madonna miracolosa di Taggia.

L’Ufficio Catechistico diocesano ha pensato di offrire a chi frequenta gli incontri di catechesi e non solo, un pomeriggio all’insegna della riflessione, dell’impegno e della festa.

Il tema «Gesù viene ad abitare la nostra famiglia» ha coinvolto anche i genitori e i nonni. I diversi vicariati si sono organizzati per realizzare un momento che aiutasse bimbi e ragazzi ad entrare con maggior consapevolezza nel mistero del Natale, nella straordinaria realtà di un Dio che si fa uomo per camminare con ognuno di noi. Il lavoro di preparazione da parte della commissione, di tante catechiste e di alcuni rappresentanti dell’Azione cattolica, è stato intenso ed accurato.

Già il 28 ottobre, durante l’incontro di formazione dei catechisti, era stata presentata la bozza del programma della giornata che è stato successivamente affinato per favorire attività che potessero entusiasmare grandi e piccoli. Dopo una festosa accoglienza, il pomeriggio è iniziato con la visita guidata a cinque stands, per favorire la nascita di un clima di attesa che conducesse i partecipanti a riappropriarsi del significato dell’Avvento e del Natale.

Nel primo stand è stata proiettata, per la meditazione, una presentazione dal titolo «Il compleanno di Gesù», per dimostrare come talvolta, oggi, nelle feste di Natale, manchi il vero festeggiato. La suggestione del racconto ha fatto intuire che è importante ricordare l’autentico significato del Natale: la presenza del Signore che continua a venire nella storia di ciascuno di noi. La condivisione insieme ha aiutato bimbi e ragazzi a focalizzare l’attenzione sugli atteggiamenti da coltivare nel nostro cuore per poterlo accogliere e incontrare nel quotidiano.

La rappresentazione dei Vangeli delle domeniche di Avvento del secondo stand ha favorito la meditazione della Parola. I giochi a quiz, i laboratori e il canto hanno visto gli stessi partecipanti attivi e protagonisti. Nel laboratorio dei ragazzi si sono preparate anche alcune preghiere per la Santa Messa. Ha concluso il ritiro, oltre il pane e nutella, la celebrazione eucaristica con i genitori insieme ai figli, durante la quale è stato presentato il progetto Caritas di quest’anno e sono state avanzate diverse proposte per raccogliere il ricavato che sarà consegnato nelle parrocchie durante la Messa dell’ultima domenica di Avvento. Abbiamo vissuto insieme un pomeriggio bellissimo, vissuto all’insegna della gioia e della «ricerca del vero, del bene, del bello.

Della stessa categoria puoi leggere ancora...

Free Joomla templates by Ltheme