• Creare casa

    Creare casa

  • “Un cuore aperto al mondo”: Prendersi cura del creato

    Premio artistico-letterario

  • Meeting MGS IC 2023

    Meeting MGS IC 2023

  • In preparazione della Giornata Missionaria Salesiana

    Giornata Missionaria Salesiana

  • Partenze speciali

    Partenze speciali

  • Il grazie di Gubrye

    Il grazie di Gybrye

  • 100 anni di passione educativa

    100 anni di passione educativa

  • Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2023

    GM del Migrante e del Rifugiato 2023

  • Facciamo che accompagniamo!

    Giornate zonali di Formazione Pastorale

  • Tu vedi più lontano di me #sullastradadeisogni

    Proposta pastorale 2023-24

  • Per sognare insieme

    Per sognare insieme

  • Animazione vocazionale

    Animazione vocazionale

Tutti siamo Provvidenza – MissioLab a Gubrye

Tutti siamo Provvidenza – MissioLab a Gubrye

Otto giovani con sr Anna Maria Spina hanno trascorso ventiquattro giorni nella missione di Gubrye, in Etiopia. Una missione FMA creata per prendersi cura della popolazione più povera e che permette a molti uomini e donne di lavorare. Tre carissime fma, sr Rosaria, sr Antonietta e sr Scolastica in sette anni hanno dato vita a un’oasi di bellezza e gioia…

La Spezia, 7 settembre 2023 – MGS IC: MissioLab a Gubrye – Siamo da poco tornati in Italia dopo ventiquattro giorni vissuti nella missione di Gubrye, in Etiopia. Una missione FMA creata per prendersi cura della popolazione più povera e che permette a molti uomini e donne di lavorare. Sr Rosaria, sr Antonietta e sr Scolastica in sette anni hanno dato vita a un’oasi di bellezza e gioia.

In questo tempo, infatti, hanno aperto una panetteria che sforna circa cinque mila panini al giorno, parte dei quali vengono venduti ad un prezzo accessibile a tutti, mentre gli altri vengono destinati ai poveri e ai bambini dell’oratorio. Insieme alla panetteria, c’è un ristorante, dove lavorano molte mamme e in cui si recano per lo più gli operai delle fabbriche vicine; qui, con i guadagni ottenuti, viene dato da mangiare anche ai più poveri che non possono permettersi di pagare il pasto.

La missione ospita inoltre, una pelletteria che si dedica alla realizzazione e alla vendita di alcuni prodotti in pelle come borse, giacche, portachiavi, portafogli e svuota tasche e una scuola di sartoria, che permette a molti di imparare un mestiere. Infine, ma non alla fine, i corsi di musica e inglese cercano di coltivare nei più giovani interessi e motivazioni nuove.

A servizio dei poveri ci sono anche altre attenzioni della comunità, che si impegna a pagare l’affitto delle abitazioni di alcune famiglie e offre la possibilità di ricaricare torce elettriche a chi non ha la corrente elettrica in casa. Per tutti poi, c’è il pozzo, che permette a moltissime persone di accedere all’acqua. A tal proposito, durante la nostra permanenza a Gubrye si è verificata la rottura della pompa e per alcuni giorni non è stato possibile fare il pane né aprire l’oratorio ai bambini. Di fronte a questo problema, abbiamo assistito ad una mobilitazione generale in cui tutti si sono adoperati per accelerare la risoluzione del problema, lavorando anche il sabato e la domenica. Noi stessi ci siamo sentiti in dovere di interessare parenti e amici per raccogliere i fondi necessari alla sua sostituzione ed abbiamo aperto una pagina Instagram @salesiansisters_gubrye con la finalità di far conoscere maggiormente questa bella realtà. La testimonianza delle suore è che la Provvidenza accompagna quotidianamente questa missione e chi, come noi, ha avuto l'occasione di starci dentro, ha scoperto presto di essere egli stesso strumento di questa Provvidenza.

In merito alla nostra esperienza ciò che abbiamo fatto è stato semplicemente STARE, immergerci in punta di piedi in questa realtà così diversa dalla nostra, senza giudizio. Ci siamo sentiti accolti come a casa e abbiamo vissuto in comunione fraterna e abbracciati dall’amore del Signore. È stato sorprendente vedere come nel pomeriggio l’oratorio si riempisse di bambini di ogni età e diventasse uno spazio in cui ciascuno di loro potesse vivere la propria infanzia. Fare animazione con ottocento bambini ci ha permesso di apprezzare a fondo la potenza della semplicità del gioco e del divertirsi insieme.

Ripercorrendo quanto abbiamo visto e ricevuto, non possiamo che dire āmeseginalehu ovvero GRAZIE per ogni sorriso e volto incontrato e per la testimonianza straordinaria delle suore che, con il loro esempio, ci hanno accompagnato e guidato. Affidiamo questa missione alla preghiera di tutti, perché possa continuare a crescere e veder realizzati i sogni che porta con sé, come quello di aprire un giorno una scuola dell’infanzia dove educare i più piccoli e offrir loro le basi per un’istruzione altrimenti preclusa.

Ecco il VIDEO che racconta l'esperienza

Da https://www.spaziomgs.com/single-post/tutti-siamo-provvidenza-missiolab-a-gubrye

Della stessa categoria puoi leggere ancora...

Free Joomla templates by Ltheme