• Creare casa

    Creare casa

  • “Un cuore aperto al mondo”: Prendersi cura del creato

    Premio artistico-letterario

  • Meeting MGS IC 2023

    Meeting MGS IC 2023

  • In preparazione della Giornata Missionaria Salesiana

    Giornata Missionaria Salesiana

  • Partenze speciali

    Partenze speciali

  • Il grazie di Gubrye

    Il grazie di Gybrye

  • 100 anni di passione educativa

    100 anni di passione educativa

  • Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2023

    GM del Migrante e del Rifugiato 2023

  • Facciamo che accompagniamo!

    Giornate zonali di Formazione Pastorale

  • Tu vedi più lontano di me #sullastradadeisogni

    Proposta pastorale 2023-24

  • Per sognare insieme

    Per sognare insieme

  • Animazione vocazionale

    Animazione vocazionale

Paceville – Malta 2k23

Paceville – Malta 2k23

Si è svolto dal 14 al 20 di Maggio 2023, lo stage linguistico presso la scuola ESE di Salini a Malta. I ragazzi delle classi prime delle scuole Secondarie di 1° grado di tutto il Polo Scolastico (Maria Ausiliatrice e Santo Spirito) sono partiti per un’esperienza immersiva nella lingua inglese e nella cultura maltese.

Livorno, 28 maggio 2023 – Polo scolastico FMA Livorno – Scuola secondaria di primo grado Santo Spirito e Maria Ausiliatrice – Si è svolto dal 14 al 20 di Maggio 2023, lo stage linguistico presso la scuola ESE di Salini a Malta. I ragazzi delle classi prime delle scuole Secondarie di 1° grado di tutto il Polo Scolastico (Maria Ausiliatrice e Santo Spirito) sono partiti per un’esperienza immersiva nella lingua inglese e nella cultura maltese.

In questa settimana i ragazzi hanno avuto l’occasione di visitare molti luoghi tipici dell’isola: la capitale: La Valletta, le tre città sulle penisole dirimpettaie, il paesino di Saint Julian e il caratteristico porto di Marsaxlokk.

L’avventura non si è fermata sulle strade e fra le bianche case ma si è arricchita di passeggiate in siti ambientali caratteristici come la famosissima Blu Grotto, le scogliere e saline tipiche della regione del resort in cui si alloggiava.

Durante le escursioni, inoltre, il gruppo ha avuto l’occasione di gustare l’artigianato maltese: la lavorazione del vetro e l’estrazione della pietra calcarea.

Questa settimana ricca di tante “prime volte” per i nostri ragazzi non è stata solo l’occasione per migliorare competenze linguistico-teoriche ma, anche, una forte occasione di socializzazione e crescita personale.

Certi che “dalla buona o cattiva educazione della gioventù dipende un buon o triste avvenire della società” (Don Bosco) crediamo che esperienze come questa possano mettere le fondamenta per un solido percorso formativo nei prossimi anni.

Sr Benedetta Verdolini

Da https://www.fmalivorno.it/paceville-malta-2k23/

Della stessa categoria puoi leggere ancora...

Free Joomla templates by Ltheme