• Creare casa

    Creare casa

  • “Un cuore aperto al mondo”: Prendersi cura del creato

    Premio artistico-letterario

  • Meeting MGS IC 2023

    Meeting MGS IC 2023

  • In preparazione della Giornata Missionaria Salesiana

    Giornata Missionaria Salesiana

  • Partenze speciali

    Partenze speciali

  • Il grazie di Gubrye

    Il grazie di Gybrye

  • 100 anni di passione educativa

    100 anni di passione educativa

  • Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2023

    GM del Migrante e del Rifugiato 2023

  • Facciamo che accompagniamo!

    Giornate zonali di Formazione Pastorale

  • Tu vedi più lontano di me #sullastradadeisogni

    Proposta pastorale 2023-24

  • Per sognare insieme

    Per sognare insieme

  • Animazione vocazionale

    Animazione vocazionale

Festa dei fanciulli e delle famiglie

Festa dei fanciulli e delle famiglie

Livorno, 20 marzo 2018 – MGS Italia Centrale – Il 18 marzo 2018, presso l’oratorio salesiano di Scandicci (FI), si è vissuta l’annuale festa dei fanciulli e per la prima volta anche delle famiglie, perché sono stati invitati a partecipare anche i genitori dei ragazzi. Possiamo dire che è stato un successo, con la presenza di circa 300 persone in totale. La nostra comunità ha partecipato con grande calore, è stata infatti la presenza più numerosa: accompagnati da Don Francesco Galante, Suor Carmen Rasori e Suor Ester Muller, qualche Salesiano Cooperatore e gli animatori dei vari gruppi, si sono riempiti due pullman, un pulmino e pure qualche macchina al seguito della truppa!

Alle 09.30 c’è stata la calorosa accoglienza per chi giungeva nonostante le pessime previsioni atmosferiche da Firenze, Colle val d’Elsa, Livorno… Mentre si aspettava che arrivassero tutti, i ragazzi di Scandicci hanno subito raccolto i primi arrivati in teatro per scaldarsi un po’ con la musica e i balli di gruppo, finché alle 10,30 ci siamo tutti spostati in Chiesa per la Messa, concelebrata dai vari salesiani presenti per la giornata di festa. Al termine della Messa, è stato lanciato il tema. Gli “anim-attori” di Scandicci che nei mesi scorsi hanno portato in scena con successo il musical di Pinocchio, hanno recitato, ballato e cantato un paio di scene incentrate sul rapporto tra il padre Geppetto e il “figlio” Pinocchio, per farci cogliere alcune problematiche che interessano tutte le famiglie. Ci siamo quindi così divisi: i ragazzi insieme agli animatori per una serie di attività e i genitori in teatro insieme a Don Giorgio di Scandicci per una riflessione sul tema della famiglia come chiesa domestica, primo e importantissimo avvio alla fede e ai valori cristiani, e sulla chiesa come “famiglia di famiglie”. Attraverso i loro telefoni cellulari, i genitori hanno potuto creare immediatamente via internet un gruppo di lavoro dove, anche in forma anonima, tutti potevano esprimersi inviando riflessioni e idee da condividere. Queste venivano proiettate in tempo reale su un grande schermo e potevano essere commentate con l’aiuto di don Giorgio che ne faceva sintesi. Al termine di questo primo tempo, i genitori si sono divisi in gruppi, ognuno dei quali “guidato” dai vari Salesiani Cooperatori che erano stati invitati a partecipare alla giornata di festa e che hanno potuto condividere questa bella esperienza.

Nei gruppi si è lasciato spazio alle varie risonanze scaturite dalla precedente assemblea, ed ogni gruppo ha coniato uno slogan da riportare in sala, che fosse la sintesi delle riflessioni condivise. Tutti gli slogan sono stati trasmessi e proiettati con il metodo della rete internet usato poco prima e don Giorgio ha potuto così leggere e commentare ciò che è venuto fuori dal cuore e dalle idee dei genitori in modo che tutti potessero farne tesoro, fornendo degli stimoli da riportare a casa, in famiglia e nelle proprie comunità…

A seguire, tutti a pranzo, con un ottimo primo caldo offerto da Scandicci e con i panini portati al sacco… per i più mangioni!! Terminato il pranzo, anche se il cielo non lasciava presagire niente di buono, ragazzi, genitori e animatori non si sono scoraggiati e sono stati divisi in squadre per poter partecipare ad una bellissima caccia al tesoro, ideata prendendo spunto dalla fiaba di Pinocchio e organizzata in modo davvero fantastico.

Le varie tappe si sviluppavano fuori dall’oratorio, nel quartiere, dove ci aspettavano animatori pronti e preparati. Bellissimo vedere genitori e ragazzi insieme intenti a correre di qua e di là con ombrelli e cappucci aperti, incuranti della pioggia!

Al termine della caccia al tesoro, vinta dalla squadra del “Frassino” (ogni squadra aveva il nome di un albero), proclamazione in teatro dei vincitori, distribuzione del braccialetto ricordo “NESSUNO ESCLUSO” e applausi a volontà!

Abbiamo concluso la giornata con una preghiera tutti insieme, con i dovuti ringraziamenti a coloro che si sono impegnati per mesi nella costruzione di questo evento così significativo, gli Sdb, le Fma, i Salesiani Cooperatori ma soprattutto il Comitato organizzatore, con l’appuntamento a ripetere l’operazione famiglie prima possibile. Alla prossima!!!!

Emanuela B. – Salesiana Cooperatrice Livorno

http://www.salesianilivorno.it/_new/2018/03/20/festa-dei-fanciulli-e-delle-famiglie/

Della stessa categoria puoi leggere ancora...

Free Joomla templates by Ltheme