• Festa Maria Ausiliatrice a Genova

    Festa Maria Ausiliatrice a Genova

  • Paceville – Malta 2k23

    Paceville – Malta 2k23

  • Festa dell’Ispettoria “Madonna del Cenacolo”

    “Madonna del Cenacolo”

  • Pentecoste, la sinfonia di linguaggi dello Spirito

    Solennità di Pentecoste

  • Festa di Maria Ausiliatrice a La Spezia – Un appuntamento desiderato

    Festa di Maria Ausiliatrice a La Spezia

  • Festa di Maria Ausiliatrice a Pisa

    Festa di Maria Ausiliatrice a Pisa

  • Sr Giuseppina Mazzi

    Sr Giuseppina Mazzi

  • È lei che ha fatto tutto

    Polo Scolastico FMA LIvorno

  • Maria “Aiuto dei Cristiani”, aiuto a vivere la fede fino fondo

    Maria “Aiuto dei Cristiani”

  • Il ritiro spirituale mensile

    Il ritiro spirituale mensile

Animazione Missionaria

Animazione Missionaria

«In una realtà sempre più pluriculturale e plurireligiosa la prospettiva evangelizzatrice invita a rinnovare la passione per il primo annuncio, la catechesi, la missione ad gentes, partendo dal Vangelo, dalla Chiesa come comunità dal volto umano che si rivela segno e strumento del Regno di Dio, dal dialogo con le culture e le religioni» (Perché abbiano vita e vita in abbondanza, n. 49).

Il profondo impulso missionario che don Bosco stesso ha impresso nel nostro Istituto dalla sua fondazione, spinge anche la nostra Ispettoria a promuovere progetti ed iniziative di solidarietà e di vera e propria missionarietà.

Sono solo un esempio i progetti promossi in occasione del terremoto del Centro Italia nel 2016, i progetti di solidarietà a distanza come "Abbiamo riso per una cosa seria" e il progetto "Duc in altum", nato come percorso di formazione per giovani universitari finalizzato alla sensibilizzazione personale a problematiche mondiali e alla partecipazione ad esperienze di volontariato internazionale, come partecipazione al Progetto VIDES “Uomini non più schiavi. Stop al traffico di esseri umani” (http://www.videsitalia.it/blog/item/99-al-via-la-nuova-campagna-vides-uomini-non-schiavi-stop-al-traffico-degli-esseri-umani.html).

Da settembre 2016 collaboriamo con i Salesiani della Circoscrizione Italia Centrale per l'animazione della Scuola di Mondialità in Toscana e dal 2017 anche per quella della Liguria. 

Per conoscere i progetti in atto, i riferimenti sono:

sr Anna Maria Spina, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Toscana e Emilia Romagna:

sr Carmen Rasori Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

sr Ester Muller Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Liguria:

sr Valeria Vasquez Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Della stessa categoria puoi leggere ancora...

Free Joomla templates by Ltheme