• Creare casa

    Creare casa

  • “Un cuore aperto al mondo”: Prendersi cura del creato

    Premio artistico-letterario

  • Meeting MGS IC 2023

    Meeting MGS IC 2023

  • In preparazione della Giornata Missionaria Salesiana

    Giornata Missionaria Salesiana

  • Partenze speciali

    Partenze speciali

  • Il grazie di Gubrye

    Il grazie di Gybrye

  • 100 anni di passione educativa

    100 anni di passione educativa

  • Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2023

    GM del Migrante e del Rifugiato 2023

  • Facciamo che accompagniamo!

    Giornate zonali di Formazione Pastorale

  • Tu vedi più lontano di me #sullastradadeisogni

    Proposta pastorale 2023-24

  • Per sognare insieme

    Per sognare insieme

  • Animazione vocazionale

    Animazione vocazionale

ILServizio Civile

ILServizio Civile

Il Servizio Civile Nazionale, istituito con la legge 6 marzo 2001 n° 64, che dal 1° gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria, è una opportunità messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita attraverso un impegno solidaristico per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore di coesione sociale.

Il servizio civile volontario garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, un’importante occasione di crescita personale, un’opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.

Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio civile volontario, sceglie di aggiungere un'esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, e nel contempo assicura un assegno mensile di 433,80 euro.

In questa prospettiva la nostra Ispettoria ILS attraverso l’associazione Vides (Volontariato Internazionale Donna Educazione Sviluppo) promuove progetti che afferiscono all’area dell’assistenza e dell’educazione e promozione culturale offrendo, ai giovani che hanno i requisiti per accedervi, la possibilità di un servizio alla società civile improntato ai valori cristiani nella tradizione salesiana. (da www.videsitalia.it)

Ogni anno, con i progetti che presentiamo ai bandi pubblici per il Servizio Civile Nazionale, coinvolgiamo oltre 70 giovani tra i 18 e i 29 anni su tre diverse regioni. Questi giovani portano nuove competenze, freschezza ed entusiasmo nei nostri ambienti e tutti i destinatari delle nostre opere ne possono avvantaggiare. Allo stesso tempo, a questi volontari è offerta una possibilità di formazione e di crescita che tornerà loro utile per tutta la vita.

Le aree di impiego dei diversi progetti sono: assistenza, educazione e promozione culturale, attività di tutoraggio scolastico, animazione culturale verso i minori, giovani.

Della stessa categoria puoi leggere ancora...

Free Joomla templates by Ltheme