- Visite: 3018
Storia dell'Ispettoria
L’Ispettoria “Madonna del Cenacolo” nasce nel 2001 dal processo di Ristrutturazione avviato in Italia nel 1996 dall’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice.
Emilia Romagna, Liguria e Toscana si riuniscono in una unica realtà ispettoriale, attraverso un cammino di preparazione lungo ed intenso, scandito da tappe graduali.
Le tappe del cammino di unificazione
1996-1997
La CII elabora un progetto di ristrutturazione dettagliato, con scadenze precise per tutte le Ispettorie italiane.
1998
I tre Consigli ispettoriali si incontrano più volte per concordare le modalità di coinvolgimento delle suore, perché l’evento sia vissuto come opportunità di rifondazione carismatica.
1999
Si riflette sul “nuovo governo” richiesto dalle future realtà attraverso due Seminari e contemporaneamente si avviano incontri di formazione e di conoscenza tra le suore delle 3 Ispettorie. Si ipotizza La Spezia, come sede della nuova Zona.
2000
Si individuano obiettivi comuni da realizzare nelle realtà ispettoriali; gli incontri dei tre Consigli sono più immediatamente focalizzati sulle problematiche concrete dell’unificazione. Continuano intanto gli incontri per la formazione e la conoscenza delle suore.
2001
L'8 settembre 2001 nasce ufficialmente l'Ispettoria "Madonna del Cenacolo". Il 23 settembre 2001, alla presenza della Madre generale, Madre Antonia Colombo e della nuova Ispettrice sr Maria Mencarini, le Comunità Educanti, con stupore e gratitudine, consapevoli del cammino percorso e della strada da intraprendere insieme, festeggiano a La Spezia, la nascita di questa “cosa nuova”, iniziata nel nome di Maria, contemplata nel Cenacolo, “attenta” e accogliente al soffio dello Spirito, insieme agli Apostoli.
Da allora le tre Regioni camminano insieme, cercando il bene dei giovani di questo territorio, in fedeltà al Carisma.
Tanti sono i momenti forti che hanno scandito la vita dell’Ispettoria in questi anni. Abbiamo vissuto due Capitoli Ispettoriali e Generali, abbiamo elaborato un Progetto Unitario che sta orientando e segnando il passo, abbiamo verificato e portato avanti il processo di ristrutturazione e iniziato il nuovo processo di risignificazione delle nostre presenze.
Le Ispettrici dall’unificazione ad oggi:
2001-2007: sr Maria Mencarini
2007-2009: sr Chiara Cazzuola (eletta dal Capitolo Generale XXII Consigliera Visitatrice, dal Capitolo Generale XXIII Vicaria Generale e dal Capitolo Generale XXIV Madre Generale).
2009-2015: sr Celestina Corna.
2015-2021: sr Carla Castellino.
Dal 2021: sr. Elide Degiovanni