Roma, 24 giugno 2025 – Il 24 giugno 2025, il Santo Padre, Leone XIV, ha nominato Madre Chiara Cazzuola, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, membro del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica.
Madre Chiara Cazzuola è la 10ª Successora di Maria Domenica Mazzarello.
Nata a Campiglia Marittima – Livorno (Italia) nel 1955, emette la Professione Religiosa nell’Istituto FMA a Castelgandolfo (Roma) il 5 agosto 1975. Laureata in Materie Letterarie, è Docente per diversi anni e, successivamente, Preside nella Scuola Secondaria di Primo e Secondo grado. Successivamente, è Animatrice di Comunità e poi Consigliera Ispettoriale. Nel 2001, con l’unificazione delle tre Ispettorie Emiliana, Ligure e Toscana, è nominata Consigliera Ispettoriale per la Formazione e dà il suo contributo privilegiando cammini di comunione, di spiritualità in stile di semplicità, rispetto delle persone e profondità. Nel 2007 viene nominata Ispettrice dell’Ispettoria Emiliana-Ligure-Toscana Madonna del Cenacolo (ILS), con sede a La Spezia. Il CG XXII del 2008 la elegge Consigliera Visitatrice. Nel sessennio 2008- 2014 visita alcune Ispettorie dell’America e dell’Europa. Nel 2014 Madre Yvonne Reungoat la nomina Regolatrice del Capitolo Generale XXIII e nello stesso Capitolo viene eletta Vicaria Generale. Nel febbraio 2019 la Madre la nomina Regolatrice del Capitolo Generale XXIV e il 5 ottobre 2021 nello stesso Capitolo è eletta Madre Generale.
Insieme a lei, il Santo Padre ha nominato gli Eminentissimi Cardinali: Arthur Roche, Prefetto del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti; Cristóbal López Romero, S.D.B., Arcivescovo di Rabat (Marocco); Giorgio Marengo, I.M.C., Prefetto Apostolico di Ulaanbaatar (Mongolia); Pierbattista Pizzaballa, O.F.M., Patriarca di Gerusalemme dei Latini (Israele); JJaime Spengler, O.F.M., Arcivescovo di Porto Alegre (Brasile);
gli Eccellentissimi Monsignori: Jude Thaddaeus Ruwa’ichi, O.F.M. Cap., Arcivescovo di Dar-es-Salaam (Tanzania); Jerzy Maculewicz, O.F.M. Conv., Amministratore Apostolico dell’Uzbekistan; Julio César Salcedo Aquino, M.J., Vescovo di Tlaxcala (Messico); Thulani Victor Mbuyisa, C.M.M., Vescovo di Kokstad (Sud Africa); Tesfaye Tadesse Gebresilasie, M.C.C.J., Vescovo ausiliare dell’Arcieparchia di Addis Abeba (Etiopia); i Reverendissimi Padri Stanley Lubungo, Superiore Generale dei Missionari d’Africa (Padri Bianchi), e Miguel Márquez Calle, Preposito Generale dei Carmelitani Scalzi; il Reverendo Padre Donato Ogliari, O.S.B., Abate del Monastero di San Paolo fuori le Mura a Roma (Italia); il Reverendo Fratello Armin Altamirano Luistro, Superiore Generale dei Fratelli delle Scuole Cristiane;
le Reverende Madri: Françoise Petit, Superiora Generale delle Figlie della Carità di San Vincenzo De’ Paoli; Maria Goretti Lee, Superiora Generale delle Suore Ospedaliere di San Paolo; Idilia Maria Moreira Gonçalves Carneiro, Superiora Generale delle Suore Ospedaliere del Sacro Cuore di Gesù; la Gentilissima Signorina Luisa Muston, Presidente Generale dell’Istituto Secolare Missionarie degli Infermi “Cristo Speranza”.
Il Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica promuove, anima e regola la prassi dei consigli evangelici, nel modo in cui viene vissuta nelle forme approvate di vita consacrata, e altresì per quanto concerne la vita e l’attività delle Società di Vita Apostolica in tutta la Chiesa latina. Spetta al Dicastero approvare gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, erigerli e concedere la licenza per la validità dell’erezione di un Istituto di Vita Consacrata o Società di Vita Apostolica di diritto diocesano da parte del Vescovo. Il Dicastero si adopera affinché gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica progrediscano nella sequela di Cristo come è proposta dal Vangelo, secondo il carisma proprio nato dallo spirito del fondatore e le sane tradizioni, perseguano fedelmente le finalità loro proprie e contribuiscano efficacemente alla edificazione della Chiesa e alla sua missione nel mondo.
Nell’accogliere la notizia, Madre Chiara ringrazia il Santo Padre, la Prefetta, suor Simona Brambilla e il Pro-Prefetto, Card. Ángel Fernández Artime, di questa nomina: “spero di essere all’altezza della missione che la Chiesa mi chiede, lo farò con tutto il cuore a nome dell’Istituto, e ringrazio per la fiducia ricevuta”.
Grazie Madre Chiara per la tua disponibilità, l’intero Istituto si rallegra con te e ti augura con affetto un buon cammino, assicurando la preghiera e l’impegno di fedeltà alla Chiesa e al Papa, come volevano Don Bosco, di cui proprio oggi si celebra la festa onomastica, e Madre Mazzarello, nel 74° anniversario della Canonizzazione (24 giugno 1951). In questo 24 del mese, Maria Ausiliatrice ti guidi e ti accompagni con tenerezza in questa nuova missione.
Da https://www.cgfmanet.org/infosfera/chiesa/nomina-del-vaticano-per-madre-chiara-cazzuola/
Lascia un commento