Al 1° posto, su 221 luoghi e con 72.050 voti, si è classificato il Santuario “Nostra Signora delle Grazie” in Nizza Monferrato (Asti), all’interno del complesso dell’Istituto “Nostra Signora delle Grazie”, delle Figlie di Maria Ausiliatrice dell’Ispettoria Maria Ausiliatrice (IPI).
A ritirare il Premio, consistente in un notevole contributo finanziario per realizzare progetti per il restauro e la valorizzazione del Santuario, era presente suor Paola Cuccioli, incaricata dell’Archivio storico di Nizza:
“Per noi il Santuario di Nizza Monferrato è ‘un luogo del cuore’: è la Casa Madre del nostro Istituto e quindi luogo educativo, meta di tantissimi pellegrinaggi e visite. Quest’anno, tra l’altro, è chiesa giubilare”.
Invitata a raccontare come ha raccolto un così grande numero di voti, suor Paola ha spiegato che è stato possibile raggiungere questo grande traguardo grazie a “una grande famiglia” costituita dall’Istituto FMA, presente in 5 continenti, e da tutta la Famiglia Salesiana, oltre alle scuole, agli oratori di tutto il mondo.
Il Santuario è il ‘luogo del cuore’ non solo per le Figlie di Maria Ausiliatrice, ma anche per l’intera città di Nizza Monferrato, “perché non lo si chiama ‘Istituto Nostra Signora delle Grazie’, ma lo si chiama ‘la Madonna’ per la forte presenza mariana che dal 1200 circa rappresenta questo luogo”.
A questo proposito, ha ricordato la partecipazione attiva del Comune di Nizza Monferrato, che in occasione del 150° dell’Istituto, nel 2022, ha reso tutte le Figlie di Maria Ausiliatrice “cittadine onorarie” della città.
Dopo il video intervento del Presidente di Intesa Sanpaolo, che si è congratulato con i vincitori, il Presidente del FAI ha concluso la conferenza con queste parole: “Il bello del nostro lavoro è che portiamo sempre delle buone novelle. E siccome c’è sempre più bisogno di buone notizie, di esempi, sono felice di chiudere questa edizione additando in Giovanni Bosco un esempio straordinario di qualcuno che con le sue sole forze è riuscito a fare qualcosa di grandissimo, perché se ci si crede ce la si fa. E questa è forse la lezione più bella dei ‘Luoghi del cuore’”. (link alla diretta)
Lascia un commento