
Roma, 31 maggio 2025 – È pubblicato il secondo numero della rivista Da Mihi Animas (DMA) dell’anno 2025 che tratta come tematica di fondo la Speranza. Dopo aver approfondito, nel primo numero, “la Speranza nei segni dei tempi”, il tema del nuovo numero è: La Speranza è un cammino insieme.
Nell’editoriale suor Maria Ausilia De Siena, Consigliera per la Comunicazione dell’Istituto FMA, parla del significato profondo che assume il “camminare insieme con speranza” a livello carismatico:
“Camminare insieme con speranza assume un significato molto profondo e vitale nel nostro carisma salesiano. Per Don Bosco e Madre Mazzarello, educare-evangelizzare era il frutto di un percorso condiviso con i giovani, procedendo non davanti a loro, ma ‘”n mezzo a loro” per accompagnarli, giorno dopo giorno, con amorevolezza, pazienza e fiducia”.
Richiamando il contesto attuale, in cui “i giovani faticano a credere e le famiglie sono spesso sole e disorientate nel loro compito educativo”, sottolinea l’importanza della presenza di una comunità che accompagna, quale segno di speranza: Nessuno educa da solo. Non si vive con speranza se si procede da soli.
Camminare insieme, nello stile salesiano, significa creare un ambiente di famiglia, dove ogni giovane si sente accolto, valorizzato, accompagnato. Significa conoscere il cuore dei giovani, i loro sogni e le fatiche, condividere la vita, facendo sentire loro che non sono mai soli, che ogni passo è importante e che c’è sempre qualcuno disposto ad ascoltare e a dare fiducia, a guardare oltre l’apparenza, a incoraggiare senza giudicare, a credere che ogni giovane è promessa di futuro”.
La rivista si arricchisce di approfondimenti multimediali, disponibili sul sito web www.rivistadma.org, rinnovato recentemente, consultabile facilmente da PC, tablet e smartphone. Tradotta in sei lingue, è anche scaricabile in formato interamente digitale.
Il triennio di preparazione al 150° della prima spedizione missionaria, avviato il 14 novembre 2024, offre alla rivista l’occasione di narrare la speranza che tante FMA hanno saputo incarnare nel loro quotidiano, nella condivisione di vita con la gente. All’articolo che narra un’esperienza di missione, è associata una video-intervista che si può trovare nei Multimedia.
Uno splendido esempio è Suor Maria Troncatti, Madre, Missionaria, Artigiana di pace e Riconciliazione, della quale in ogni numero si approfondisce un aspetto, per seguirne le orme sulla strada della Santità.
Tutti i numeri della rivista – pubblicati dal 2006 ad oggi – sono consultabili nell’Archivio, nelle rispettive Traduzioni.
Buona lettura! Da https://www.cgfmanet.org/ifma/carisma-salesiano/dma-n2-2025-la-speranza-e-un-cammino-insieme/
Lascia un commento