Non è stato semplice per me scrivere questo articolo. Infatti sintetizzare in poche righe l’intensità delle giornate vissute ad Alessandria è un lavoro pressoché impossibile. È come se in quelle quattro settimane il mondo intorno a noi avesse deciso di alzare il volume al massimo per farci sentire, o meglio ascoltare, tutto quello che aveva da dirci.
“Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto lo vide e n'ebbe compassione. Gli si fece vicino”. Una delle domande più frequenti che ci sono state poste a Cracovia è “Di dove siete?”, aspettandosi una sola città come risposta. E invece i nove ragazzi e ragazze che sono arrivati qui in Polonia vengono da quasi altrettante località dell’Italia Centrale.
Dal 20 agosto al 3 settembre 2022 si svolgerà la quarta edizione della Via Lucis itinerante, il cammino organizzato dall’Associazione Tucum Odv, inserita all’interno del ProgettoTucum, in collaborazione con Terra e Missione e con il Festival della Missione, che nasce dal desiderio di incontrare i più poveri che vivono nelle città, per portare loro la speranza del Vangelo e di Cristo Risorto.
Dal 29 aprile al 1° maggio si sono svolti gli esercizi missionari 2022 in parte a Roma, in parte nella casa di Villasora, a Frascati. Ciò che rende speciali queste tre giornate è proprio il carisma salesiano missionario, determinate tematiche e alcune attività specifiche. Questi esercizi sono dedicati ai giovani che hanno partecipato al percorso di MissioLab o che hanno una particolare sensibilità missionaria.
Giovedì 2 giugno, durante la Festa del Grazie Ispettoriale abbiamo conosciuto il gruppo che farà un’esperienza missionaria in Togo. Il gruppo è composto da sr. Laura Siani, Costanza Gangi, Gaia Greco e Lavinia Ghiddi. Accompagniamo questa esperienza con la preghiera, ma anche accogliendo l’iniziativa che il gruppo ha proposto.
Il 3 e il 4 maggio 2022 suor Ruth del Pilar Mora, Consigliera dell’Ambito delle Missioni dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, con le Collaboratrici dell’Ambito, ha convocato e incontrato, nella modalità online, le Coordinatrici ispettoriali della Missione ad gentes di Asia, Oceania, Africa (il 3 maggio) e di America ed Europa (il 4 maggio). All’incontro hanno partecipato circa 50 Coordinatrici.
Il 24 marzo 2022 si celebra la 30ª Giornata di preghiera e di digiuno in memoria dei missionari martiri promossa dal Movimento Giovanile Missionario, oggi Missio Giovani, nel giorno dell’assassinio di monsignor Oscar Romero (24 marzo 1980), assassinato a San Salvador da militari suoi connazionali, fedeli al regime.
Dall’Egitto in Bielorussia, dal Benin al Messico, durante il terzo incontro di MissioLab i nostri testimoni provenienti da diverse parti del mondo hanno raccontato come nella realtà in cui si trovano, vivono il contesto.
Un’occasione per approfondire insieme i grandi temi della mondialità, con l’obiettivo di Introdurre e accompagnare i giovani su tematiche internazionali e attuali, per riflettere sulla missionarietà cristiana nel mondo di oggi.