Roma, 14 settembre 2019 – Animazione Missionaria – Papa Francesco ha invitato all’osservanza di un Mese Missionario Straordinario nell’Ottobre 2019 per commemorare il 100mo anniversario della Lettera apostolica di Sua Santità Papa Benedetto XV, scritta nel 1919. Il libretto che segue viene offerto con l’intenzione di incoraggiare una più profonda riflessione sugli elementi chiave nella Maximum Illud.
Roma, 14 settembre 2019 – Carissime Sorelle, vi saluto affettuosamente da Manaus, nello Stato di Amazonas, Brasile, dove mi trovo per il discernimento in vista della nomina dell’Ispettrice della nuova Ispettoria “Nostra Signora dell’Amazzonia”. Dopo i festeggiamenti del 50esimo della Beata Suor Maria Troncatti, di cui parleremo ancora fino al mese di dicembre 2019, e del Seminario di Formazione sull’Accompagnamento delle Vocazioni Indigene, realizzato proprio a Manaus dal 2 al 7 settembre u.s., mi sembra opportuno ricordare che fra tre settimane avrà inizio a Roma, il Sinodo Panamazzonico dal tema: “Amazzonia: nuovi cammini per la Chiesa e per un’Ecologia integrale”.
Roma, 25 agosto 2019 – Messaggio per il 50° della morte della Beata Maria Troncatti – Il 25 agosto 2019 si celebra il 50° della morte della Beata Suor Maria Troncatti, una Figlia di Maria Ausiliatrice missionaria nella foresta amazzonica, offrendo la sua vita per la pace tra i “colonos” e gli shuar. In questa occasione, Madre Yvonne Reungoat, la Madre Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, dal Kenia dove è in visita all’Ispettoria “Nostra Signora della Speranza” (AFE), ha inviato un messaggio di cui si riporta il testo integrale:
Roma, luglio 2019 – Animazione Missionaria – Care sorelle, per commemorare la Beata Maria Troncatti il 25 luglio, e già vicino alla celebrazione del 50° anniversario del suo passaggio al cielo, vi invitano a contemplare la sua vita di santità quotidiana, riflesso dell’amore misericordioso del Padre.
Roma, giugno 2019 – Carissime sorelle, per questo mese di giugno, dedicato al Cuore di Gesù e anche festa della nostra Ispettoria ecuadoriana, “Sacro Cuore”, la Commissione per la causa della Beata Suor Maria Troncatti offre questo sussidio perché possiamo incontrarci con lei il giorno 25, proprio nel Sacro Cuore di Gesù e depositare lì le nostre preoccupazioni, ascoltando molte cose che Lui ci dirà e scegliendolo come posto speciale per incontrarci con i nostri cari.
Roma, 14 giugno 2019 – Animazione Missionaria – Carissime sorelle, vi saluto con gratitudine e tanta gioia dopo aver vissuto la bella esperienza degli Esercizi Spirituali in Terra Santa. Lì vi ho ricordate con tanto affetto, chiedendo al Signore per ciascuna il dono della fedeltà e anche il dono di nuove vocazioni missionarie ad gentes, per la Chiesa e per l’Istituto.
Animazione Missionaria, maggio 2019 – Sempre in cammino con Maria – Care sorelle, con gioia ed esultanza abbiamo celebrato la festa in onore di Maria Ausiliatrice, istituita da Papa Pio VII il 24 maggio 1814. Nel 1863 Don Bosco inizia la costruzione della chiesa a Torino, Italia, senza risorse, solo fiducioso nel fatto che si tratta di un desiderio della Madre di Dio: da questo luogo, in pochi anni, comincia a diffondersi in tutto il mondo la devozione a Maria sotto il titolo di Ausiliatrice.
Roma, 14 maggio 2019 – Carissime sorelle, insieme a Madre Mazzarello, la cui festa abbiamo celebrato ieri, vi saluto con affetto da Roma e di qua accompagno le missionarie ad gentes partecipanti al corso di aggiornamento conosciuto come “Maggio Missionario”. Le missionarie in questo momento sono a Mornese per gli Esercizi Spirituali. A breve le raggiungerò a Mornese per poi essere insieme anche a Torino.
Roma, 21 aprile 2019 – Animazione Missionaria – Care sorelle, stiamo vivendo il Tempo Pasquale in cui celebriamo il trionfo di Gesù Cristo, il suo passaggio dalla morte alla vita piena. Per commemorare la nostra Beata Maria Troncatti, vi invitiamo a riflettere sul suo sguardo il giorno di Pasqua. Nella Pasqua del 1931 – era il 5 aprile – Suor Maria Troncatti scriveva a sua madre, dicendole che in quella data una giovane donna shuar di 21 anni aveva ricevuto insieme sia il santo battesimo sia il sacramento della comunione. Un’altra ragazza di 14 anni aveva ricevuto la santa comunione per la prima volta.