Roma, 14 febbraio 2020 – Animazione Missionaria – Carissime sorelle, conserviamo ancora nel cuore la gioia di aver potuto fare il dono di una Neo-missionaria a diverse Ispettorie. Ringraziamo il Signore per le sorelle che hanno detto il loro Sì e per le Ispettorie di origine che le hanno sostenuto in questo cammino. Speriamo che il percorso proposto dall’Ambito Missioni in quest’anno Capitolare – l’incontro con Madre Mazzarello e con le sue lettere alle missionarie – possa suscitare entusiasmo e dinamismo missionario in tutte le comunità.
Roma, 14 dicembre 2019 – Carissime sorelle, un saluto molto fraterno e carico di gioia e di speranza! Sì, gioia e speranza perché siamo nel tempo dell’Avvento. Il nostro cuore si dispone ancora una volta ad accogliere il Mistero dell’Incarnazione di Gesù che, liberamente, accetta di mettere la sua Tenda tra noi. Allora, auguri di una Santa Novena in preparazione al Natale del Signore!
Roma, 14 novembre 2019 – Animazione Missionaria – Carissime sorelle, tanti auguri di una felice e feconda missione! Vi raggiungo dal Brasile, dove mi trovo in questo momento per il cammino di discernimento in vista della nomina dell’Ispettrice della nuova Ispettoria “Nostra Signora Aparecida” che, in un futuro molto prossimo, raggrupperà le realtà di Campo Grande (BCG), Porto Alegre (BPA) e São Paulo (BSP).
Gubrye, 29 ottobre 2019 – Al termine del mese missionario straordinario, la nostra economa ha preso contatti con la missione di Gubrye, con la quale da tre anni abbiamo scelto di avviare un gemellaggio, per inviare il contributo che è somma di alcune offerte pervenute in Ispettoria negli ultimi mesi con la precisa intenzione di sostenere la missione di Gubrye.
Roma, 20 ottobre 2019 – Giornata Missionaria Mondiale 2019 – Il 20 ottobre 2019 si celebra in tutto il mondo la giornata missionaria che quest’anno ha una connotazione straordinaria per l’aggettivo stesso con cui Papa Francesco ha voluto dare risalto a questo mese missionario dal tema “Battezzati e inviati: la Chiesa di Cristo in missione nel mondo” – per commemorare il centenario della promulgazione della Lettera apostolica Maximum illud di Papa Benedetto XV – e per il Sinodo sull’Amazzonia di cui si percepisce il fervore e il dinamismo dei “lavori in corso”.
Roma, 14 ottobre 2019 – Carissime sorelle, auguri di una buona continuazione di questo Mese Missionario Straordinario, voluto da Papa Francesco con la chiara intenzione di “risvegliare nella comunità cristiana il dovere e l’entusiasmo di annunciare il Vangelo”. “Battezzati e inviati. La Chiesa di Cristo in missione nel mondo” è un forte impegno per ogni persona che un giorno ha detto SÌ alla fede cattolica. È un impegno a rendere concreta l’adesione a Gesù Cristo e al suo Vangelo.
Roma, 6 ottobre 2019 – Una Chiesa dal volto indigeno - Il 6 ottobre 2019 ha inizio con la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Santo Padre, nella Basilica di San Pietro, l’apertura delvSinodo Panamazzonico, sul tema “Amazzonia: nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale”. 184 i Padri Sinodali partecipanti. 113 provengono dalle circoscrizioni ecclesiastiche panamazzoniche, che occupano un territorio di nove nazioni (Guyana francese, Repubblica cooperativista della Guyana, Surinam, Venezuela, Colombia, Ecuador, Brasile, Bolivia, Perù).
Roma, 1 ottobre 2019 – MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE 2019 – Battezzati e inviati: la Chiesa di Cristo in missione nel mondo – Cari fratelli e sorelle, per il mese di ottobre del 2019 ho chiesto a tutta la Chiesa di vivere un tempo straordinario di missionarietà per commemorare il centenario della promulgazione della Lettera apostolica Maximum illud del Papa Benedetto XV (30 novembre 1919). La profetica lungimiranza della sua proposta apostolica mi ha confermato su quanto sia ancora oggi importante rinnovare l’impegno missionario della Chiesa, riqualificare in senso evangelico la sua missione di annunciare e di portare al mondo la salvezza di Gesù Cristo, morto e risorto.
Torino 25 settembre 2019 – Dal 27 al 29 settembre si svolgerà a Torino-Valdocco il tradizionale appuntamento missionario con l’Harambée, che quest’anno si arricchisce di un anniversario importante: la 150° spedizione missionaria. 36 salesiani e 13 Figlie di Maria Ausiliatrice riceveranno la croce missionaria, durante la celebrazione nella Basilica di Maria Ausiliatrice, dalle mani del Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, affiancato dalla Madre Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Madre Yvonne Reungoat.