NPG, settembre-ottobre 2019 – Le tre “A” della PG: ascolto, annuncio, accompagnamento – di Rossano Sala – Vorrei augurarvi proprio questo: che il Convegno che stiamo incominciando sia la riproposizione di una conversazione con Gesù capace di portarci alla conversione a Gesù: un momento di crescita integrale per ciascuno di noi; uno spazio aperto all’ascolto e all’attenzione autentici; un tempo di condivisione e di conversione radicale; un’esperienza in cui il nostro cuore possa ritrovare calore e ardore; un momento in cui prendere decisioni coraggiose per il bene della Chiesa e di tutti i giovani, nessuno escluso; un piccolo Sinodo che ci faccia vivere, lavorare e camminare insieme.
DMA, Luglio-settembre 2019 – Editoriale – Stiamo percorrendo #conigiovani un cammino sinodale. Molte volte quando parliamo di essere in cammino, diamo più attenzione alla strada, alla decisione di camminare ed è anche giusto pensare così. Con questo numero del DMA vorremo guardare al camminare come il presente di Dio. Dio abita i nostri cammini. Lui è al tempo stesso il passo e l'orizzonte.
DMA, luglio-settembre 2019 – Editoriale – Stiamo percorrendo #conigiovani un cammino sinodale. Molte volte quando parliamo di essere in cammino, diamo più attenzione alla strada, alla decisione di camminare ed è anche giusto pensare così. Con questo numero del DMA vorremo guardare al camminare come il presente di Dio. Dio abita i nostri cammini. Lui è al tempo stesso il passo e l'orizzonte. È là ed è accanto a noi.
Approfon,,,Dire, luglio 2019 – a cura di sr. Mara Borsi – È innegabile che il primo luogo in cui si realizza la trasmissione della fede verso i più piccoli sia la famiglia: è in famiglia che, per la prima volta, il bambino sente parlare di Dio, è in famiglia che il bambino impara a pregare, è ancora in famiglia che il bambino apprende il linguaggio dell’amore illuminato dalla fede.
DMA, aprile-giugno 2019 – Editoriale –Il secondo numero della Rivista DMA porta un ricco contributo sulla realtà del dialogo intergenerazionale. Nell'impegno di dialogare #conigiovani, facendo leva sui verbi ascoltare, dialogare, scegliere, prendersi cura, vogliamo promuovere la cultura del dialogo. La saggezza dimora in ogni età.
Approfon…DIRE, giugno 2019 – Ogni «nodo» sulla rete è un mondo. Così ci sentiremo carovana solidale – Chiara Giaccardi – Siamo membra gli uni degli altri. Un bel modo per decostruire, evangelicamente, almeno due luoghi comuni che ci stanno intossicando: il mito dell’equivalenza e quello dell’autonomia. Siamo tutti diversi, quindi ciascuno è irrinunciabile (mentre gli equivalenti sono fungibili). Siamo interdipendenti, quindi se una parte sta male tutto il corpo (sociale) ne risente.
Donne-Chiesa-Mondo, maggio 2019 – n. 79, Editoriale – «Spero che le donne nel tempo a venire faranno molto». Così scriveva Mary Ward quattro secoli fa riflettendo sul ruolo delle donne nella Chiesa e nel mondo. Questo numero di Donne Chiesa Mondo vuol render testimonianza al lavoro per l’appunto prezioso che le donne hanno svolto, e continuano a svolgere, quali membra vive della Chiesa e di altre culture e tradizioni religiose. Lo fa partendo, nella fattispecie, da uno spaccato dell’impegno delle donne nelle Università Cattoliche e Facoltà teologiche soprattutto in Italia.
Approfon…Dire, maggio 2019 – A cura di sr. Mara Borsi – Sono icone sintetiche di identificazione e di speranza per tutti. L’adulto e il giovane, nel carisma salesiano sono come girasoli, fiori di terra sempre orientati verso la luce dei valori; ma anche liberi aquiloni capaci di intraprendere altre traiettorie per andare oltre i sentieri di una società troppo condizionata dall’andamento dell’economia di mercato.
NPG, aprile-maggio 2019 – Di Rossano Sala – Alcuni cantieri di rinnovamento aperti dal Sinodo – Nel suo discorso di apertura all’Assemblea sinodale, il 3 ottobre 2018, papa Francesco ci esortava a risvegliare i nostri cuori. Coloro che erano presenti hanno sentito il calore e la soavità delle sue parole. Proviamo almeno ad immaginarci il clima di entusiasmo e di attesa all’inizio di un momento così bello di Chiesa.