• Creare casa

    Creare casa

  • “Un cuore aperto al mondo”: Prendersi cura del creato

    Premio artistico-letterario

  • Meeting MGS IC 2023

    Meeting MGS IC 2023

  • In preparazione della Giornata Missionaria Salesiana

    Giornata Missionaria Salesiana

  • Partenze speciali

    Partenze speciali

  • Il grazie di Gubrye

    Il grazie di Gybrye

  • 100 anni di passione educativa

    100 anni di passione educativa

  • Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2023

    GM del Migrante e del Rifugiato 2023

  • Facciamo che accompagniamo!

    Giornate zonali di Formazione Pastorale

  • Tu vedi più lontano di me #sullastradadeisogni

    Proposta pastorale 2023-24

  • Per sognare insieme

    Per sognare insieme

  • Animazione vocazionale

    Animazione vocazionale

La “Chiesa in uscita” entra nei luoghi della vita

Dal 25 maggio 2018, giorno di insediamento, all’8 giugno 2023, in cui si è concluso il percorso quinquennale, la Consulta dell’Ufficio Nazionale per l’educazione, la scuola e l’università si è incontrata 15 volte. Le prime riunioni sono state dedicate soprattutto al progetto “Educare ancora, educare sempre” e al sussidio “Educare, infinito presente. La pastorale della Chiesa per la scuola”.

Quale educazione nei nuovi scenari culturali digitali?

La Chiesa Universale e le Chiese che sono in Italia stanno vivendo un processo di ascolto sinodale sia al proprio interno sia della società nel suo complesso. Una particolare attenzione è rivolta ai molteplici ambiti dell’educazione e ai luoghi della cultura (scuola, università, ricerca) con l’obiettivo di aiutare le comunità cristiane a mettersi in ascolto di ciò che proviene da questi ambienti di vita e dalle persone che operano in essi.

Convegno nazionale CIOFS Scuola 2023: Lo sguardo oltre il presente

Dal 31 marzo all’1 aprile 2023 si è solto il Convegno Nazionale del CIOFS SCUOLA FMA dal titolo “Lo sguardo oltre il presente” presso la Casa "Mazzarelli" di Mornese. La scelta quest'anno di svolgere il Convegno nazionale a Mornese, luogo di nascita della Congregazione delle FMA, è stata un’opportunità per riscoprire le origini educative di don Bosco e di Madre Mazzarello.

Insegnanti di religione. L'enciclica Laudato si’ spiegata ai bambini

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Bologna e l’Ufficio diocesano per l’Insegnamento della Religione Cattolica, coinvolgendo gli insegnanti di religione delle scuole dell’infanzia e della primaria, hanno lanciato la realizzazione di una mostra dal titolo: “Risposta al grido della terra – Risposta al grido dei poveri”.

Lo sguardo oltre il presente

Dal 31 marzo all’1 aprile 2023 si terrà a Mornese il Convengo Nazionale CIOFS Scuola FMA. Il titolo del Convegno è “Lo sguardo oltre il presente. Riscoprire, trovare, coltivare”. Sono invitati tutti i docenti laici ed fma, le direttrici, le coordinatrici e coordinatori. Poter vivere a Mornese un’esperienza formativa è una grande occasione da non perdere. Le iscrizioni sono da inviare entro il 20 gennaio a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Scuola cattolica e Cammino sinodale, uno strumento di lavoro

L’11 ottobre 2022 un appuntamento sul canale YouTube della CEI per parlare del documento su scuola cattolica e cultura del dialogo. “L’identità della Scuola Cattolica per una cultura del dialogo” è il titolo dell’Istruzione pubblicata il 29 marzo 2022 dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica, oggi Dicastero per la Cultura e per l’Educazione.

Percorso formativo cultura-fede

Il Ciofs Scuola FMA ha organizzato un incontro online sul tema “Percorso formativo Cultura-fede”. Gli obiettivi dell’incontro formativo sono i seguenti: ravvivare con la creatività e la forza del carisma salesiano le varie proposte della scuola; creare un ambiente educativo che propone interrogativi, annuncia una speranza con il volto concreto di Gesù di Nazaret e offre modalità per conoscerlo e incontrarlo; superare la frammentarietà dei messaggi cercando un’integrazione tra fede e cultura con una proposta articolata all’interno delle tematiche disciplinari.

Al ritorno dal Togo!

Esperienza missionaria in Togo 8-30 agosto 2022 – Caro amico, ti scriviamo sulla via del ritorno... che strano! Sono già passate tre settimane dall'inizio di quest'esperienza! Vogliamo raccontarti un po' cosa è successo da quando ci eravamo lasciati. Stiamo tornando come persone diverse: questa missione ci ha portato nel profondo per poi arrivare a toccare il cielo.

Le nuove prospettive dell’orientamento

CIOFS Scuola FMA, FIDAE e COSPES – Venerdì 9 settembre 2022 al pomeriggio si terrà l’WEBINAR organizzato da CIOFS Scuola FMA, FIDAE e COSPES sul tema; Le nuove prospettive dell'orientamento. Strategie educative e strumenti di intervento.

Free Joomla templates by Ltheme