Dal 31 marzo all’1 aprile 2023 si terrà a Mornese il Convengo Nazionale CIOFS Scuola FMA. Il titolo del Convegno è “Lo sguardo oltre il presente. Riscoprire, trovare, coltivare”. Sono invitati tutti i docenti laici ed fma, le direttrici, le coordinatrici e coordinatori. Poter vivere a Mornese un’esperienza formativa è una grande occasione da non perdere. Le iscrizioni sono da inviare entro il 20 gennaio a
L’11 ottobre 2022 un appuntamento sul canale YouTube della CEI per parlare del documento su scuola cattolica e cultura del dialogo. “L’identità della Scuola Cattolica per una cultura del dialogo” è il titolo dell’Istruzione pubblicata il 29 marzo 2022 dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica, oggi Dicastero per la Cultura e per l’Educazione.
Il Ciofs Scuola FMA ha organizzato un incontro online sul tema “Percorso formativo Cultura-fede”. Gli obiettivi dell’incontro formativo sono i seguenti: ravvivare con la creatività e la forza del carisma salesiano le varie proposte della scuola; creare un ambiente educativo che propone interrogativi, annuncia una speranza con il volto concreto di Gesù di Nazaret e offre modalità per conoscerlo e incontrarlo; superare la frammentarietà dei messaggi cercando un’integrazione tra fede e cultura con una proposta articolata all’interno delle tematiche disciplinari.
Esperienza missionaria in Togo 8-30 agosto 2022 – Caro amico, ti scriviamo sulla via del ritorno... che strano! Sono già passate tre settimane dall'inizio di quest'esperienza! Vogliamo raccontarti un po' cosa è successo da quando ci eravamo lasciati. Stiamo tornando come persone diverse: questa missione ci ha portato nel profondo per poi arrivare a toccare il cielo.
CIOFS Scuola FMA, FIDAE e COSPES – Venerdì 9 settembre 2022 al pomeriggio si terrà l’WEBINAR organizzato da CIOFS Scuola FMA, FIDAE e COSPES sul tema; Le nuove prospettive dell'orientamento. Strategie educative e strumenti di intervento.
CIOFS Scuola FMA – Seminario “IN ASCOLTO DELLA BELLEZZA” Per una didattica che apra all’interiorità – Seminario rivolto a Docenti di scuole FMA di ogni ordine e grado disponibili a mettersi in gioco e a sperimentare la proposta del testo edito dal CIOFS/Scuola ‘In ascolto della bellezza’ con i loro studenti.
Gentilissimi gestori, coordinatori/presidi e insegnanti, in occasione dell'avvio dell'anno scolastico, la Fidae ha organizzato – in collaborazione con AGeSC e CIOFS Scuola – per il 5 settembre 2022 alle ore 9:00 un incontro online per docenti e genitori Dopo l'introduzione e i saluti interverrà Andrea Porcarelli, Professore associato di pedagogia generale e sociale presso l'Università di Padova, che presenterà il nuovo rapporto Unesco sull'educazione.
COMUNICATO STAMPA delle Associazioni di gestori e genitori di scuole paritarie cattoliche e d’ispirazione cristiana, AGeSC, Cdo Opere Educative-FOE, CIOFS Scuola, CNOS Scuola, FAES, FIDAE, FISM, Fondazione GESUITI EDUCAZIONE, facenti parte di Agorà della parità.
Il Convegno ha la finalità di leggere le linee pedagogiche salesiane attraverso la valorizzazione della bellezza in cui ci muoviamo e siamo, e di sviluppare l’idea che la forza dell’innovazione scaturisce dall’ascolto della realtà, dello Spirito che suscita apertura al sociale e porta alla costruzione dell’uomo in un movimento che è sempre duplice, attivo e passivo, dall’interno all’esterno, dall’io al noi.