Siamo giunti a La Spezia con il desiderio di festeggiare Don Bosco e di poter trascorrere una giornata insieme alle Exallieve spiegando il nuovo percorso associativo intrapreso a livello Regionale e Locale con l’ipotesi di rinnovare il Consiglio Direttivo locale, cosa non sempre semplice e fattibile. Invece lo Spirito Santo e Don Bosco avevano già preparato il terreno e tutto è stato semplice.
In vista del centenario della nascita della Serva di Dio Vera Grita, Laica, Salesiana Cooperatrice, avvenuta il 28 gennaio 1923, il Centro Studi “Opera dei Tabernacoli Viventi” (OTV), la Conferenza delle Ispettorie Salesiane d’Italia (CISI) e i Salesiani Cooperatori propongono un’intervista online a Maria Rita Scrimieri, Coordinatrice del Centro Studi “OTV”.
Cosa potremmo scrivere di più rispetto a quello che potete trovare online sulle GIORNATE DI SPIRITUALITÀ DELLA FAMIGLIA SALESIANA che si sono tenute a Valdocco, dal 12 al 15 di gennaio. Il tema delle giornate è stato quello della Strenna 2023 “COME LIEVITO NELLA FAMIGLIA UMANA D’OGGI. La dimensione laicale nella Famiglia di Don Bosco”. Rimandiamo quindi al link dove troverete tutte le informazioni utili, il materiale utilizzato per la riflessione e tavole rotonde….
Si sono concluse nella mattinata di domenica 15 gennaio le Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana 2023. La Messa presieduta nella Basilica di Maria Ausiliatrice dal Rettor Maggiore, Padre e Centro di Unità della Famiglia Salesiana, Don Ángel Fernández Artime, ha rappresentato il vertice spirituale e comunitario di quest’appuntamento.
Manca poco all’avvio della 41° edizione delle Giornate di Spiritualità delle Famiglia Salesiana, il tradizionale appuntamento del mese salesiano che ha luogo dal 12 al 15 gennaio 2023 a Torino-Valdocco, incentrato sul tema della Strenna 2023 del Rettor Maggiore dei Salesiani di Don Bosco, don Ángel Fernández Artime: “COME LIEVITO NELLA FAMIGLIA UMANA D’OGGI. La dimensione laicale della Famiglia di Don Bosco”.
Il 27 dicembre 2022, a Roma, nella Casa Generalizia dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, il Rettor Maggiore dei Salesiani di Don Bosco, Don Ángel Fernández Artime, ha presentato la Strenna 2023 – “COME LIEVITO NELLA FAMIGLIA UMANA D’OGGI. La dimensione laicale della Famiglia di Don Bosco” – alle Figlie di Maria Ausiliatrice e a tutta la Famiglia Salesiana.
Il 27 dicembre 2022, come da tradizione, il Rettor Maggiore dei Salesiani di Don Bosco, Don Ángel Fernández Artime, consegna come primizia alle Figlie di Maria Ausiliatrice e a tutta la Famiglia Salesiana la Strenna 2023 “COME LIEVITO NELLA FAMIGLIA UMANA DI OGGI. La dimensione laicale della Famiglia di Don Bosco”.
Giornata del Cooperatore Salesiano. Il tema affrontato dal delegato provinciale don Vincenzo Biagini nella conferenza online “IO TI DARO’ LA MAESTRA… dalla Bibbia e dalla vita di Don Bosco – L’ispirazione per vivere oggi da DONNE e UOMINI nella Chiesa e nel mondo”, ha suscitato nei partecipanti vivo interesse.
Una festa… il 75° Associativo delle Exallieve della regione Liguria – L’umidità si poteva tagliare col coltello tanto era fitta e si vedeva scendere lentamente, ma con rispetto, sulle sagome robuste dei monti fino a sparpagliarsi e sfrangiarsi sopra gli antichi e nobili palazzi della superba Genova che in questo 23 ottobre sembrava vestita in modo dimesso eppure era un giorno di festa.