• https://www.fmails.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2808:un-orto-a-scuola&catid=11&Itemid=124

    Un orto a scuola

  • Sr Lina Scunzani

    Sr Lina Scunzani

  • «Lascia che tutto sia aperto a Dio» (GE 15). Molte vie per accompagnare la vocazione.

    Seminario sulla Direzione spirituale

  • Verso la Giornata dei Missionari Martiri 2023

    Giornata dei Missionari Martiri 2023

  • Incontro online Coordinatrici ispettoriali di PG – CIME

    Pastorale Giovanile - CIME

  • Festa del papà 2023

    Festa del papà

  • Festa del GRAZIE Ispettoriale 2023: Uno, cento, mille… riflessi di Grazie!

    Festa del Grazie 2023

  • 24 ore per il Signore

    24 ore per il Signore

  • Testimoni dell’Amore di Dio nel Mondo

    Testimoni dell'amore di Dio

Comunicazione

Le regole del gioco

La Regione Emilia-Romagna propone un corso di Formazione ed esperienze a confronto su social media, videogiochi e adolescenza. Un percorso formativo per orientarsi e conoscere il mondo delle piattaforme social e dei videogiochi. Si possono fare le iscrizione al seguente link: https://regioneer.it/le-regole-del-gioco

Comunicazione Istituzionale

Roma, 29 agosto 2021 – Nell’ambito delle attività organizzate per il 25° anniversario (1996-2021) della Facoltà di Comunicazione, è stato preparato il Corso online gratuito (MOOC): Comunicazione istituzionale della Chiesa: gestione, relazioni e strategia digitale.

Comunicare

Roma, 23 luglio 2021 – Parole nuove per comunicare la comunità – Dall'Incontro online dei direttori e collaboratori degli uffici diocesani spunti e riflessioni per ripensare la comunicazione – Quale significato ha assunto il termine “comunità” in un mondo globalizzato e allo stesso tempo centrato sull’individuo? Come si può comunicare, senza limitarsi a trasferire delle informazioni? Come restituire corpo e peso alle parole ormai svuotate del loro senso? Come gestire la comunicazione in una situazione di crisi? Liturgia e tecnologia: può una supplenza diventare ordinarietà?

Vieni e vedi

Roma, 16 maggio 2021 – MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA 55ma GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI – «Vieni e vedi» (Gv 1,46). Comunicare incontrando le persone dove e come sono – Cari fratelli e sorelle, l’invito a “venire e vedere”, che accompagna i primi emozionanti incontri di Gesù con i discepoli, è anche il metodo di ogni autentica comunicazione umana.

Sguardi di frontiera

Roma. 30 aprile 2021 – La proposta della Commissione nazionale valutazione film della CEI per rileggere le opportunità e i rischi della comunicazione attuale – In preparazione alla Giornata mondiale delle comunicazioni sociali del prossimo 16 maggio, la Commissione nazionale valutazione film della CEI pubblica un Sussidio per rileggere le opportunità e i rischi della comunicazione attuale.

Educazione digitale

Milano, 19 febbraio 2021 – Università Cattolica del Sacro Cuore – L’educazione digitale interroga tutti noi: le famiglie, superando lassismo o censure; la scuola, anche quando non usa i media in classe; la pastorale, che vive dell’incontro con le persone; i professionisti della comunicazione. Questo implica di avere uno sguardo più attento. Perché la famiglia dovrebbe occuparsi dell’educazione digitale dei figli, assumendola come questione centrale, superando comportamenti segnati da lassismo, negazione del problema o scarsa considerazione delle implicazioni dei media? Quale ruolo svolge la comunità scolastica e quali domande affronta quando i media diventano parte integrante della vita quotidiana degli studenti?

Cinema

Roma, 17 febbraio 2021 – Cinema: un Sussidio pastorale per la Quaresima e la Pasqua – La proposta della Commissione nazionale valutazione film della CEI per scorgere orizzonti di Risurrezione tra le piaghe del presente – Un viaggio tra le sofferenze e le incertezze del nostro tempo, acuite dalle ferite della pandemia, per scoprire “orme di risurrezione”.

Vieni e vedi

Roma. 24 gennaio 2021 – Messaggio per la 55ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali – In occasione della memoria liturgica di San Francesco di Sales, il 24 gennaio 2021, Papa Francesco rende noto il Messaggio per la 55ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (GCMS), che si celebrerà a maggio 2021: «Vieni e vedi» (Gv 1,46). Comunicare incontrando le persone dove e come sono.

Custodire, con cura

Roma, 28 Ottobre 2020 – Queste giornate di sofferenza, che in alcune città stanno sfociando in violenza, richiedono un “di più” di impegno e di attenzione nell’uso delle parole. Quel “di più” ha a che fare con la cura e la custodia che le parole dovrebbero trasmettere. La cura è un atto profondamente esistenziale, una categoria antropologica che dà significato e sostanza a ogni istante della quotidianità.

Sottocategorie

Free Joomla templates by Ltheme