• Festa Maria Ausiliatrice a Genova

    Festa Maria Ausiliatrice a Genova

  • Paceville – Malta 2k23

    Paceville – Malta 2k23

  • Festa dell’Ispettoria “Madonna del Cenacolo”

    “Madonna del Cenacolo”

  • Pentecoste, la sinfonia di linguaggi dello Spirito

    Solennità di Pentecoste

  • Festa di Maria Ausiliatrice a La Spezia – Un appuntamento desiderato

    Festa di Maria Ausiliatrice a La Spezia

  • Festa di Maria Ausiliatrice a Pisa

    Festa di Maria Ausiliatrice a Pisa

  • Sr Giuseppina Mazzi

    Sr Giuseppina Mazzi

  • È lei che ha fatto tutto

    Polo Scolastico FMA LIvorno

  • Maria “Aiuto dei Cristiani”, aiuto a vivere la fede fino fondo

    Maria “Aiuto dei Cristiani”

  • Il ritiro spirituale mensile

    Il ritiro spirituale mensile

Comunicazione

Leggere e interpretare per annunciare – GSC 2023

Il 28 e il 29 aprile 2023, a Roma, presso l’Università Pontificia Salesiana (UPS), si è svolta la XIII edizione delle Giornate Salesiane di Comunicazione, due giornate di riflessione e formazione sui temi legati alla comunicazione.

Giornate Salesiane di Comunicazione 2023

Il 28 e il 29 aprile 2023, a Roma, presso l’Università Pontificia Salesiana (UPS), si tiene la XIII edizione delle Giornate Salesiane di Comunicazione Sociale (GSCS), appuntamento annuale che coinvolge giovani in formazione iniziale dei Salesiani di Don Bosco, delle Figlie di Maria Ausiliatrice e di altre Congregazioni religiose, per favorire la formazione alla comunicazione.

Messaggio per la 57ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

Il 24 gennaio 2023, nella memoria liturgica di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e dei comunicatori, Papa Francesco rende noto il Messaggio per la 57ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (GCMS), che quest’anno si celebra, in molti Paesi, il 21 maggio: Parlare col cuore. “Secondo verità nella carità” (Ef 4,15)

UISG: presentato il primo incontro sulla comunicazione della vita religiosa

In un webinar illustrato il primo meeting internazionale dedicato alle religiose e all'uso dei media. L'obiettivo è capire come testimoniare le esperienze di vita del Vangelo e creare ponti tra le persone. Il prefetto del Dicastero per la Comunicazione Ruffini: la Chiesa non cresce per proselitismo, ma per attrazione

Utente e Password. Connessioni e profezia

È in programma a Roma, dal 24 al 26 novembre, il Convegno nazionale organizzato dall’Ufficio: un momento di confronto e riflessione sul rapporto comunicazione-sinodalità. Il titolo del Convegno organizzato dall’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI è “Utente e Password. Connessioni e profezia”.

The letter

La delibera del CG XXIV ci chiede di intraprendere un “cammino concreto e continuo di conversione all’ecologia integrale, assumendo in rete i sette obiettivi della Laudato si’, nello spirito del Sistema Preventivo”. Il film documentario The Letter può suggerire spunti di riflessione e di azione in merito.

Ascoltare con l’orecchio del cuore

La 56ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali quest'anno si celebra il 29 maggio. Ecco alcune riflessioni di Vincenzo Corrado che, nel suo messaggio settimanale, spiega il significato dell’immagine scelta per accompagnare l’animazione della giornata.

Giornate Salesiane di Comunicazione 2022

Il 29 e il 30 aprile 2022, presso l’Università Pontificia Salesiana (UPS) a Roma, si svolgono le Giornate Salesiane di Comunicazione, un appuntamento che, dopo l’interruzione dovuta alla pandemia di Covid-19, coinvolge in presenza i giovani in formazione iniziale dei Salesiani di Don Bosco, delle Figlie di Maria Ausiliatrice e di altre Congregazioni religiose, per favorire la formazione alla comunicazione.

WeCa. Dialogo, giovani e lavoro: via per la pace

Quarto tutorial in collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, alla scoperta del messaggio del Papa per la Giornata mondiale per la pace. “Dialogo, giovani e lavoro: via per la pace” è il titolo del tutorial WeCa.

Sottocategorie

Free Joomla templates by Ltheme