Nella memoria liturgica della Beata Laura Vicuña, di cui il 22 gennaio si celebra la nascita al cielo, alcune testimonianze raccontano il legame tra la giovane e suor Antonietta Böhm, entrambe in cammino verso la gloria degli altari. La Serva di Dio suor Antonietta Böhm, di cui è in corso l’inchiesta diocesana per la causa di Beatificazione, non ha conosciuto personalmente Laura Vicuña, ma è stata Direttrice dal 1942 al 1948 nel Collegio di Junín de los Andes, in cui la ragazza è stata interna per 4 anni.
Il 5 gennaio 2023 ricorre il 150° anniversario della nascita della Venerabile Suor Laura Meozzi, Figlia di Maria Ausiliatrice pioniera in Polonia, nata a Firenze il 5 gennaio 1873, dichiarata venerabile il 27 giugno 2011 da Papa Benedetto XVI. Il 5 gennaio 2023 alle ore 19:00, il gruppo di animazione della Santità FMA patrocinato dalla Segreteria Generale dell’Istituto FMA, in collaborazione con diverse Ispettorie, invita a partecipare alla preghiera del Rosario in diretta streaming, sul canale YouTube dell’Ispettoria polacca PLJ.
Messaggio di Auguri Natalizi della Madre Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice – Carissime sorelle, per questo Natale vorrei soffermarmi con voi sul versetto del Vangelo di Matteo che vede i Magi alla ricerca del Re dei Giudei: “Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo” (Mt 2,2)…
L’8 dicembre 2022, nella Solennità dell’Immacolata, nel giardino della Casa generalizia dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice di Roma è stata accolta e inaugurata una “presenza” desiderata e attesa: una statua di Santa Maria Domenica Mazzarello.
Si celebra il 25 novembre 2022 la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999, invitando i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema.
Dal 26 novembre all’8 dicembre 2022, l’Ambito per la Famiglia Salesiana dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, in collaborazione con l’Ambito per la Comunicazione, propone un cammino con testi e video in preparazione alla Festa di Maria Immacolata, quale inno di ringraziamento e di lode a Maria nel 150° anniversario di Fondazione.
Ripartono i “Giovedì Salesiani all’Auxilium” da novembre 2022 ad aprile 2023, annuale appuntamento su temi di pedagogia, spiritualità e storia dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, proposta dal Centro Studi sulle FMA.
La scorsa settimana, noi novizie dei noviziati internazionali di Roma e Castel Gandolfo, abbiamo partecipato alla giornata di apertura della Scuola Intercongregazionale che da alcuni anni si impegna a formare i novizi e le novizie di Roma e dintorni appartenenti a vari ordini religiosi.
Il 12 ottobre 2022, a Torino, nella suggestiva cornice del Palazzo della Luce, si è svolto l’evento inaugurale del 34° Seminario Europa del Centro Italiano Opere Femminili Salesiane/Formazione Professionale CIOFS/FP, con la Commemorazione del 150° di Fondazione dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (1872-2022), alla presenza della Superiora generale, Madre Chiara Cazzuola.