• Festa Maria Ausiliatrice a Genova

    Festa Maria Ausiliatrice a Genova

  • Paceville – Malta 2k23

    Paceville – Malta 2k23

  • Festa dell’Ispettoria “Madonna del Cenacolo”

    “Madonna del Cenacolo”

  • Pentecoste, la sinfonia di linguaggi dello Spirito

    Solennità di Pentecoste

  • Festa di Maria Ausiliatrice a La Spezia – Un appuntamento desiderato

    Festa di Maria Ausiliatrice a La Spezia

  • Festa di Maria Ausiliatrice a Pisa

    Festa di Maria Ausiliatrice a Pisa

  • Sr Giuseppina Mazzi

    Sr Giuseppina Mazzi

  • È lei che ha fatto tutto

    Polo Scolastico FMA LIvorno

  • Maria “Aiuto dei Cristiani”, aiuto a vivere la fede fino fondo

    Maria “Aiuto dei Cristiani”

  • Il ritiro spirituale mensile

    Il ritiro spirituale mensile

Pentecoste, la sinfonia di linguaggi dello Spirito

Lo Spirito Santo è Dio in libertà. Rifiuto della monotonia. Scelta della sinfonia. Ultima parola, che si offre sempre come nuova, come altra: alla nave come costa, alla terra come nave; al navigante come nostalgia di casa, all’uomo di casa come nostalgia del mare. Dio in libertà. Che fa cose che non t’aspetti. Che dà a Maria un figlio “fuorilegge’”, a Elisabetta un figlio profeta. E a noi dona tutto ciò di cui abbiamo bisogno per dare, a nostra volta, vita, o meglio ancora: per dare alla vita.

Settimana Laudato Si’ 2023

Dal 21 al 28 maggio 2023 si tiene la Settimana Laudato Si’ 2023, una settimana di iniziative, tavole rotonde ed eventi formativi voluta da Papa Francesco come modalità per approfondire e condividere i progressi in ambito ecologico che si realizzano nelle Comunità, nelle famiglie, nei Gruppi e nelle Istituzioni.

Verso la Giornata dei Missionari Martiri 2023

Il 24 marzo 2023 ricorre la trentunesima Giornata dei Missionari Martiri, nella data che ricorda l’assassinio di Mons. Oscar Romero, avvenuta il 24 marzo 1980 in San Salvador. Nel 1992 l’allora Movimento Giovanile delle Pontificie Opere Missionarie, oggi Missio Giovani, propose alla Chiesa italiana la celebrazione di una Giornata che facesse memoria di quanti ogni anno perdono la vita durante il proprio servizio pastorale.

24 ore per il Signore

Il 17 e il 18 marzo 2023 torna, per la per la decima edizione, l’iniziativa quaresimale «24 ore per il Signore», un tempo dedicato alla preghiera di adorazione e al sacramento della Riconciliazione, quest’anno ispirato alle parole del Vangelo di Luca, «O Dio, abbi pietà di me peccatore» (Lc 18,13).

Ascesi quaresimale, itinerario sinodale

Anche se i nostri impegni ordinari ci chiedono di rimanere nei luoghi di sempre, vivendo un quotidiano spesso ripetitivo e a volte noioso, in Quaresima siamo invitati a “salire su un alto monte” insieme a Gesù, per vivere con il Popolo santo di Dio una particolare esperienza di ascesi.

«Ecco ora il momento favorevole, ecco ora il giorno della salvezza!»

Quaresima e Pasqua 2023. Ecco il sussidio per l’animazione liturgica, proposto dall’Ufficio Liturgico Nazionale, in collaborazione con il Settore Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, il Servizio Nazionale per la Pastorale delle persone con disabilità e la Caritas Italiana.

Il Messaggio per la 45ª Giornata Nazionale per la Vita

La Giornata si celebrerà il 5 febbraio sul tema «La morte non è mai una soluzione. “Dio ha creato tutte le cose perché esistano; le creature del mondo sono portatrici di salvezza, in esse non c’è veleno di morte” (Sap 1,14)». L'auspicio dei Vescovi è che questo appuntamento "rinnovi l’adesione dei cattolici al Vangelo della vita, l’impegno a smascherare la cultura di morte, la capacità di promuovere e sostenere azioni concrete a difesa della vita, mobilitando sempre maggiori energie e risorse".

27ma Giornata della Vita consacrata: sorelle e fratelli per la missione!

Il 2 febbraio 2023, nella Festa liturgica della Presentazione del Signore, si celebra la 27ma Giornata della Vita Consacrata, istituita da San Giovanni Paolo II nel 1997. Le finalità sono presentate in una Lettera rivolta a tutti i consacrati e le consacrate, scritta dal Cardinal João Braz de Aviz e dall’Arcivescovo José Rodríguez Carballo – Prefetto e Segretario del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica.

Il Sussidio per la Domenica della Parola

Si celebra il 22 gennaio la Domenica della Parola di Dio. Per l’occasione, l’Ufficio Catechistico, l’Ufficio Liturgico, l’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso, l’Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto e l’Ufficio per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese hanno preparato un Sussidio con alcune proposte per la preghiera e la meditazione sul tema: Parola di Dio e missione.

Free Joomla templates by Ltheme