• Festa Maria Ausiliatrice a Genova

    Festa Maria Ausiliatrice a Genova

  • Paceville – Malta 2k23

    Paceville – Malta 2k23

  • Festa dell’Ispettoria “Madonna del Cenacolo”

    “Madonna del Cenacolo”

  • Pentecoste, la sinfonia di linguaggi dello Spirito

    Solennità di Pentecoste

  • Festa di Maria Ausiliatrice a La Spezia – Un appuntamento desiderato

    Festa di Maria Ausiliatrice a La Spezia

  • Festa di Maria Ausiliatrice a Pisa

    Festa di Maria Ausiliatrice a Pisa

  • Sr Giuseppina Mazzi

    Sr Giuseppina Mazzi

  • È lei che ha fatto tutto

    Polo Scolastico FMA LIvorno

  • Maria “Aiuto dei Cristiani”, aiuto a vivere la fede fino fondo

    Maria “Aiuto dei Cristiani”

  • Il ritiro spirituale mensile

    Il ritiro spirituale mensile

Festa dell’Ispettoria “Madonna del Cenacolo”

Ecco l’augurio che l’Ispettrice sr Elide rivolge all’Ispettoria nel giorno della sua festa: Care sorelle, oggi, solennità di Pentecoste, è la festa della nostra comunità ispettoriale e noi Figlie di Maria Ausiliatrice appartenenti all’Ispettoria “Madonna del Cenacolo” ci sentiamo particolarmente coinvolte nel ricevere il dono dello Spirito.

Uno, cento, mille… riflessi di Grazie!

Abbiamo celebrato la Festa del Grazie Ispettoriale al termine del secondo anno del mandato dell’ispettrice sr Elide. Una giornata che ha assunto un tono particolare perché oltre al grazie rivolto all’Ispettrice e al grazie che ci siamo scambiati vicendevolmente come Comunità Educanti, sono state nostre compagne di viaggio due figure singolari e significative: sant’Artemide Zatti che abbiamo incontrato a Boretto, suo paese natale e sr Enrichetta Monti che abbiamo incontrato a Bibbiano.

Festa del GRAZIE Ispettoriale 2023: Uno, cento, mille… riflessi di Grazie!

Ci avviciniamo alla celebrazione della festa del Grazie Ispettoriale in cui esprimeremo la nostra riconoscenza all’Ispettrice sr. Elide al termine del secondo anno del suo mandato, ad ogni FMA e alle comunità educanti della nostra Ispettoria. Ci ritroveremo nella mattinata presso la parrocchia di Boretto e nel pomeriggio presso la comunità “Maria Ausiliatrice” di Bibbiano.

Pasqua di Risurrezione 2023

La nostra speranza si chiama Gesù. Egli è entrato dentro il sepolcro del nostro peccato… ci ha risvegliati alla vita e ha trasformato il nostro lutto in danza. Facciamo Pasqua con Cristo! Egli è vivo e ancora oggi passa, trasforma, libera. Con Lui il male non ha più potere, il fallimento non può impedirci di ricominciare, la morte diventa passaggio per l’inizio di una vita nuova.

Economia & CIOFS Scuola ELT

Il 25 marzo 2023 a La Spezia, si è tenuta una giornata formativa per direttrici e coordinatrici che operano nella scuola e per chi lavora nell'ambito dell'economia e amministrazione. Abbiamo vissuto un'ulteriore tappa del percorso formativo per arrivare alla realizzazione di un ufficio di progettazione ispettoriale.

Festa del GRAZIE Ispettoriale 2023: Uno, cento, mille… riflessi di Grazie!

Iniziamo la preparazione per celebrare la festa del Grazie Ispettoriale in cui esprimeremo la nostra riconoscenza all’Ispettrice sr. Elide al termine del secondo anno del suo mandato, ad ogni FMA e alle comunità educanti della nostra Ispettoria. Ci ritroveremo nella mattinata presso la parrocchia di Boretto e nel pomeriggio presso la comunità “Maria Ausiliatrice” di Bibbiano.

Carnevale… ogni scherzo vale!

Come per la festa di Don Bosco anche il Carnevale è stato occasione per giocare, cantare, divertirsi, mascherarsi, sfilare e soprattutto stare insieme! La festa coinvolge in particolare i piccoli, ma poi tutti si lasciano trascinare.

Pellegrinaggio a Lourdes

Sr Rosa e sr Lucia condividono con noi la bella esperienza vissuta a Lourdes: “Abbiamo vissuto questa esperienza come si vive un sogno. Davanti alla Madonna di Lourdes, davanti alla grotta delle apparizioni abbiamo continuato a chiederci se era vero, se eravamo proprio noi lì presenti. In sosta davanti alla piccola statua della Madonna continuamente sono passate davanti ai nostri occhi tutte le intenzioni che ci sono state affidate”

Andiamo fino a Betlemme

L'importante è muoversi. Per Gesù Cristo vale la pena lasciare tutto: ve lo assicuro. E se, invece di un Dio glorioso, ci imbattiamo nella fragilità di un bambino, con tutte le connotazioni della miseria, non ci venga il dubbio di aver sbagliato percorso. Perché, da quella notte, le fasce della debolezza e la mangiatoia della povertà sono divenuti i simboli nuovi della onnipotenza di Dio.

Free Joomla templates by Ltheme