Pisa, 29 gennaio 2018 – Pensionato Universitario Maria Ausiliatrice – Lunedì 29 gennaio noi collegiali abbiamo avuto il piacere di avere come ospiti a cena tre giovani molto in gamba: Lisa, Francesco e Marco. Nel clima del “DreamPub” ci hanno raccontato un po’ di loro: vengono da Livorno e sono Salesiani Cooperatori. Molte di noi non sapevano chi fossero i Salesiani Cooperatori e alcune li avevano solo sentiti nominare. Loro fanno parte della grande famiglia che don Bosco ha creato: di coloro che nella quotidianità, nella famiglia, nel lavoro portano il loro carisma salesiano.
Pisa, 28 gennaio 2018 – Il quartiere del CEP (Centro Edilizia Popolare), ha festeggiato come ogni anno San Giovanni Bosco, Padre e Maestro della gioventù. Il ricordo di quando c’erano ancora i padri salesiani è ancora vivo nel quartiere e tutti non si dimenticano del loro Santo fondatore che ha operato profondamente per il bene e la salvezza dei giovani, quelli più poveri e abbandonati. Le giornate di festa sono state vissute come Famiglia Salesiana.
Pisa, 22 gennaio 2018 – Collegio Universitario Maria Ausiliatrice – Se dovessi cercare di attribuire un titolo alla serata ponendo l’attenzione sul filo che lega tutto parlerei dei sogni: da Don Bosco alle nostre vite.
Sin dai primi minuti abbiamo intuito che era in serbo per noi qualcosa di speciale in casa: aperitivo e cena in un’atmosfera raccolta, intima, luci soffuse. Come se ci trovassimo in un pub tra amici a chiacchierare del più e del meno, in un’atmosfera di condivisione e apertura. Ma l’intento è risultato essere ben più di questo. L’attenzione è stata puntata su di noi, sulle nostre scelte, il nostro provare a essere felici, la nostra voglia di seguire i nostri sogni. Si, perché di sogni si è parlato…
Bibbiano, 23 gennaio 2018 – Ciofs FP – Ieri Max, un ragazzo bolognese che ha frequentato uno dei centri di formazione professionale salesiani (che ringraziamo tantissimo!), ha dato il Buongiorno agli allievi di seconda sulla domanda "Chi ha le chiavi del tuo cuore?"
Ecco la sua condivisione e riflessione: “Non è facile rispondere a questa domanda, ma è necessario se si vuole diventare chi si è veramente. Ho fatto come voi una scuola di Formazione Professionale, voi la fate con le suore salesiane, io l'ho fatta con i preti salesiani, a Bologna, al Sacro Cuore.
Bibbiano, 22 gennaio 2018 – Nel nostro territorio custodiamo grandi tesori, non solo costruzioni e opere d’arte di grande valore, ma anche luoghi particolari in cui si gioca la crescita dell’uomo. A Bibbiano, paese rurale della Val D’Enza, noto soprattutto come “Culla del Parmigiano Reggiano”, nasce nel 1919 il primo centro di formazione professionale intitolato a San Giovanni Bosco, grazie all’opera dell’istituto delle suore Figlie di Maria Ausiliatrice, fondate dallo stesso Don Bosco con Santa Maria Domenica Mazzarello.
Rio Marina, 14 gennaio 2018 – Il paese si mobilita per celebrare i 70 anni di vita di una persona speciale: sr Lucia Bardelli. A sua insaputa tutta la comunità e le persone a lei care, hanno organizzato una festa a sorpresa nel salone polivalente di Rio Marina: addobbi, cibo, musica, doni, teatro, video… tutto preparato in grande stile. La festa ha avuto inizio fin dal mattino, quando sr Lucia si è trovata davanti sr Francesca e sr Marta in rappresentanza della comunità di Pisa; il cuore ha aumentato i battiti, ma niente paura eravamo pronti per ogni evenienza.
Genova, 4 gennaio 2018 – Con i partecipanti ai corsi di Igiene assistenziale e igiene alimentare e cucina italiana organizzato dal VIDES e CIOFS-FP per gli immigrati del continente Africano presenti in Genova, il giorno 4 gennaio 2018, nell’Istituto Maria Ausiliatrice, si è svolta la terza edizione del “Christmas Sharing Day”. Erano molti giovani africani: 26 femmine e 2 maschi.
Cento, dicembre 2017 – News dall'Oratorio San Biagio di Cento. Nel mese di dicembre si è concluso il ciclo di incontri, iniziati a novembre chiamati “Detto tra noi – sfatiamo alcuni tabù”, tre pomeriggi a tema specificamente rivolti agli adolescenti nell'oratorio Giovanni Paolo II di Cento (FE). A partire da lunedì 20 novembre, in collaborazione con l'educatrice Manuela Zuzolo dell'oratorio San Savino di Corticella – Bologna, i ragazzi dai 13 ai 18 anni hanno avuto occasione di confrontarsi su tematiche a loro vicine come l'utilizzo di internet e sostanze illegali e le relazioni affettive.
Alassio, 29 dicembre 2017 – Istituto Maria Ausiliatrice e Istituto Don Bosco di Alassio INSIEME alle Exallieve/i delle FMA e agli Exallievi di Don Bosco nel progetto: “Programmiamo il nostro futuro” – Nella settimana mondiale (4-10 dicembre) dell’Ora del Codice le Scuole Salesiane (Istituto Maria Ausiliatrice – Primaria e Istituto Don Bosco – Secondaria di 1° Grado) di Alassio hanno dato il via al Progetto “Programmiamo il nostro futuro”.