• https://www.fmails.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2808:un-orto-a-scuola&catid=11&Itemid=124

    Un orto a scuola

  • Sr Lina Scunzani

    Sr Lina Scunzani

  • «Lascia che tutto sia aperto a Dio» (GE 15). Molte vie per accompagnare la vocazione.

    Seminario sulla Direzione spirituale

  • Verso la Giornata dei Missionari Martiri 2023

    Giornata dei Missionari Martiri 2023

  • Incontro online Coordinatrici ispettoriali di PG – CIME

    Pastorale Giovanile - CIME

  • Festa del papà 2023

    Festa del papà

  • Festa del GRAZIE Ispettoriale 2023: Uno, cento, mille… riflessi di Grazie!

    Festa del Grazie 2023

  • 24 ore per il Signore

    24 ore per il Signore

  • Testimoni dell’Amore di Dio nel Mondo

    Testimoni dell'amore di Dio

Viva l'autunno

Per i bambini scoprire ciò che li circonda è sempre un’avventura magica e piena di risorse. La nostra scuola, con le sue proposte formative, offre diversi stimoli dal punto di vista naturale e rappresenta una bella risorsa da cui attingere per effettuare percorsi di osservazione. In questo contesto, il bambino può scoprire e leggere la realtà in chiave scientifica, attraverso una metodologia della ricerca, l’azione, la sperimentazione.

PG Pisa: Ripresa con slancio. S. Michele, ecco la nuova casa

Un incontro che resterà a lungo nella mente e nei cuori quello vissuto lo scorso giovedì 29 settembre, festa di san Michele arcangelo, da decine di sacerdoti e laici giovani, impegnati in associazioni, parrocchie, vicariati e diocesi nell’accompagnamento di altri giovani, ritrovatisi nel tardo pomeriggio nella chiesa di San Michele in Borgo, da alcuni anni luogo di riferimento per la pastorale giovanile cittadina e diocesana per l’apertura ufficiale del nuovo anno di pastorale giovanile 2022-23 e per l’inaugurazione della Casa dei giovani.

Il Grazie di Correggio alle Figlie di Maria Ausiliatrice

Le Figlie di Maria Ausiliatrice, che in 37 anni hanno arricchito, una dopo l’altra, con la loro capacità di animazione, cuore, entusiasmo e carisma salesiano, gli Istituti San Tomaso e le comunità parrocchiali di Correggio, sono state presenti fra noi con grande generosità verso ragazzi, insegnanti, educatori e famiglie.

Benvenute matricole! Festa di accoglienza in collegio!

Collegio Universitario “Maria Ausiliatrice” – Martedì 25 ottobre abbiamo vissuto un momento di festa dedicato in particolare alle nostre matricole, le nuove arrivate nel collegio! La festa è stata organizzata dalle collegiali più "anziane" che hanno pensato giochi e attività per coinvolgere tutte in una serata di amicizia e allegria.

Full English Breakfast

Le Classi Quinte Primarie del Polo Scolastico Salesiano di Livorno (Ist. S. Spirito e Ist. M. Ausiliatrice) hanno vissuto sabato 22 ottobre 2022 una simpatica esperienza: quella di consumare insieme una colazione tipica inglese lavorando anche con i docenti madrelingua di entrambi gli Istituti. Ecco una semplice descrizione dell’esperienza fatta.

La giornata color Zatti

Quando siamo arrivati a Boretto è stato molto emozionante. All’inizio abbiamo ascoltato la recita di un pezzo della vita di Artemide Zatti, che è stato proclamato santo domenica 9 ottobre. Dopo abbiamo giocato a un gioco dove dovevi intingere la mano nel colore assegnato alla tua squadra, poi dovevi lasciare le impronte della tua mano sulle maglie dei tuoi amici.

Festeggiamenti per il centenario dell’Associazione Exallieve

A Genova, corso Sardegna, presso l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, il 15 ottobre, hanno avuto inizio i festeggiamenti del Centenario dell'Associazione. L’evento è stato preparato dal Consiglio direttivo locale dell’Associazione Mornese Centro ODV, con il coinvolgimento della Comunità delle Figlie di Maria Ausiliatrice e dell’Oratorio.

Aiuto… un drago!

Scuola dell’Infanzia Maria Ausiliatrice – Che sorprese ci sono a scuola! È venuto a trovarci perfino un drago!!! Sì, quello verde con le ali e la coda a punta… Non ce lo aspettavamo e… nel nostro salone quando ci siamo trovati tutti insieme, lui è apparso sul palco. Quando ha iniziato a parlare abbiamo capito subito che era un drago buono di quelli che non fanno paura.

Noi ci stiamo

Ci stiamo ad aprire il nostri pugni per compiere gesti di generosità. Ci stiamo ad accorgerci dei bisogni di chi ci sta accanto, tendendo una mano per dare aiuto. Ci stiamo ad accogliere l’impegno di cambiare ogni giorno, passo dopo passo. Ci stiamo a realizzare il sogno di bene che il Signore ha per ciascuno di noi. Vogliamo essere ragazzi e ragazze alla don Bosco, che aprono le mani per spargere semi di bontà Ci stiamo! Cammineremo insieme in questo anno scolastico, presi per mano da Maria, maestra attenta e premurosa, che ci indica la strada da percorre. A Lei ci affidiamo.”

Free Joomla templates by Ltheme