• https://www.fmails.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2808:un-orto-a-scuola&catid=11&Itemid=124

    Un orto a scuola

  • Sr Lina Scunzani

    Sr Lina Scunzani

  • «Lascia che tutto sia aperto a Dio» (GE 15). Molte vie per accompagnare la vocazione.

    Seminario sulla Direzione spirituale

  • Verso la Giornata dei Missionari Martiri 2023

    Giornata dei Missionari Martiri 2023

  • Incontro online Coordinatrici ispettoriali di PG – CIME

    Pastorale Giovanile - CIME

  • Festa del papà 2023

    Festa del papà

  • Festa del GRAZIE Ispettoriale 2023: Uno, cento, mille… riflessi di Grazie!

    Festa del Grazie 2023

  • 24 ore per il Signore

    24 ore per il Signore

  • Testimoni dell’Amore di Dio nel Mondo

    Testimoni dell'amore di Dio

Alla scoperta di un sogno

Quest’anno abbiamo pensato ad un soggiorno che ha portato i nostri ragazzi delle Scuola Secondarie di 1° grado del Polo Scolastico FMA di Livorno nei luoghi in cui ha avuto origine e si è realizzato il sogno di Don Bosco: Colle Don Bosco e Torino. Dal 14 al 16 novembre le 7 classi della Scuola Secondaria hanno avuto modo di soggiornare a Colle Don Bosco, non solo per vivere un inizio d’anno alternativo, ma anche e soprattutto per interrogarsi sui loro sogni di futuro a confronto con un grande sognatore.

Una bella sorpresa

Una bella sorpresa hanno saputo fare le Exallieve di Carrara in visita a sr Elisa Bruno nel giorno del suo compleanno. Il gruppo, composto Exallieve allegre e vivaci, è cresciuto sotto la sua guida di sr Elisa che lo ha seguito con amore soprattutto nel periodo in cui si incontrava per giocare a pallavolo.

Cammino di Avvento 2022

Il 28 novembre 2022, il Polo Scolastico FMA di Livorno, ed in particolare la Scuola Secondaria di 1° grado, ha iniziato, con un momento celebrativo, il percorso di Avvento. “NOI CI STIAMO con AMORE”, è il life motiv che accompagnerà le nostre giornate in preparazione al Natale.

1921-2021, 100 anni dell’Istituto DON BOSCO a Montecatini

L’Istituto DON BOSCO di Montecatini Terme festeggia i 100 anni di fondazione, 1921-2021. Per l’occasione è stata organizzata, il 16 dicembre 2022, una giornata di incontro e studio a cui sono invitate tutte le FMA che hanno vissuto a Montecatini.

Maria Ausiliatrice, l’antica scuola dell’Infanzia

Le vie del centro storico sono un susseguirsi di palazzi con porte e cancelli antichi, che il più delle volte si aprono a cortili artistici. È proprio dietro a uno di questi portoni che risiede la scuola dell’Infanzia paritaria “Maria Ausiliatrice”.

Come si studia storia nella nostra scuola? Vivendola!

Scuola Primaria “Maria Ausiliatrice” di Bibbiano – I ragazzi delle classi quinta primaria stanno studiando la civiltà greca e le loro insegnanti hanno pensato di organizzare insieme a loro la prima edizione delle “Olimpiadi del Maria Ausiliatrice” per provare l’emozione degli antichi giochi greci.

“Siate felici nel tempo e nell’eternità”

Il grazie degli Istituti San Tomaso e dell’unità pastorale “Beata Vergine delle Grazie” alle Figlie di Maria Ausiliatrice che, dopo 38 anni, hanno lasciato Correggio.

Insieme per chi ha bisogno

“Una coperta contro il gelo” e “Un cammino più sicuro” sono i micro progetti del VIDES che i bambini e i ragazzi della scuola Maria Ausiliatrice di Bologna hanno sostenuto con le merende missionarie nel mese di ottobre.

Un momento speciale

Nella mattinata di sabato 22 ottobre, in contemporanea all’iniziativa “Colazione in inglese” ( che vedeva coinvolti i ragazzi delle classi Quinte delle nostre Scuole Primarie) si è svolto nel salone dell’Istituto Santo Spirito un… MOMENTO SPECIALE dedicato alle famiglie. Dopo diversi anni passati nelle nostre Scuole, abbiamo pensato di verificare insieme il cammino svolto ed anche di proiettare lo sguardo verso il futuro, non solo scolastico, di questi ragazzi.

Free Joomla templates by Ltheme