• https://www.fmails.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2808:un-orto-a-scuola&catid=11&Itemid=124

    Un orto a scuola

  • Sr Lina Scunzani

    Sr Lina Scunzani

  • «Lascia che tutto sia aperto a Dio» (GE 15). Molte vie per accompagnare la vocazione.

    Seminario sulla Direzione spirituale

  • Verso la Giornata dei Missionari Martiri 2023

    Giornata dei Missionari Martiri 2023

  • Incontro online Coordinatrici ispettoriali di PG – CIME

    Pastorale Giovanile - CIME

  • Festa del papà 2023

    Festa del papà

  • Festa del GRAZIE Ispettoriale 2023: Uno, cento, mille… riflessi di Grazie!

    Festa del Grazie 2023

  • 24 ore per il Signore

    24 ore per il Signore

  • Testimoni dell’Amore di Dio nel Mondo

    Testimoni dell'amore di Dio

Festa di Don Bosco a Lugagnano

Molto partecipata quest’anno la festa di don Bosco. Grazie all’impegno di tante persone che hanno messo a disposizione il loro tempo per ravvivare questo appuntamento. Una festa che è sempre stato occasione d’incontro, di fraternità, dove tutti, ma proprio tutti, si sentono vicini e accolti da Don Bosco e da chi, ancora oggi, rende vivo il suo carisma.

Firmato in Comune il Patto educativo di Comunità

4 novembre 2022: con la presenza di sr Paola Rivella, sottoscriviamo anche noi il Patto Educativo di Comunità nella sala consiliare del Comune di Portoferraio. Si tratta di un impegno comune ad aprire la scuola ed altri luoghi destinati all’educazione in momenti della giornata diversi da quelli destinati alla didattica tradizionale.

100 anni, un carico generoso di vita e di grazia

“Ma come si fa la festa dei cento anni, direttrice? Io non li ho mai compiuti!”, chiede con preoccupazione alla direttrice sr Enza, che il giorno 1 gennaio è la grande festeggiata. Nonostante le preoccupazioni e le ansie la festa è riuscita benissimo anche perché vissuta nel contesto della solennità di "Maria, Madre di Dio". Gli invitati giunti dalla Sicilia hanno gioito insieme alla comunità per questo mirabile compleanno!

Laurea di sr Beatrice Zinno

Nella mattinata di mercoledì 21 dicembre 2022, presso l’Università di Bologna Alma Mater Studiorum, sr Beatrice Zinno ha conseguito la Laurea Magistrale con il massimo dei voti in Didattica e comunicazione delle scienze naturali presentando una tesi dal titolo “Terapie avanzate e tecnologia CRISPR-Cas9. Sfide attuali e prospettive future”.

Dio ha tanto amato il mondo…

Ecco che un pacco regalo, un dono, accoglie al suo interno il Dio-Bambino; il pacco è formato dal popolo di ieri (il popolo di Israele) e di oggi (la gente di Livorno); al centro le mani di Dio che donano il Figlio adagiato su grandi mani, le nostre, pronte ad accoglierlo. Intorno altre mani grandi colorate: sono le mani consegnate ai vari ambiti della Comunità Educante dell’Istituto il giorno dell’Immacolata, che sono state colorate per indicare l’impegno di ciascuna realtà educativa ad accogliere il Signore della Vita e restituire il dono ricevuto ai giovani.

La nostra Scuola Secondaria… #SCEGLIELASTRADAGIUSTA

Le Classi Prime e Seconde della Secondaria di Primo Grado del Polo Scolastico FMA hanno partecipato al secondo incontro del Progetto #SCEGLILASTRADAGIUSTA, promosso dalla Questura di Livorno e hanno ricevuto nel Salone dell’Istituto Santo Spirito il Questore di Livorno, dott. Roberto Massucci, il Sostituto Commissario Angela Amato, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Colonnello Piercarmine Sica, il Maresciallo Francesca de Liso e il Maggiore Emanuele Stillo della Brigata Folgore.

Menzione speciale 2022

L'Istituto scolastico Maria Ausiliatrice di Bibbiano ha ricevuto la Menzione Speciale 2022 del PREMIO VINCENZO CROCITTI INTERNATIONAL il 4 dicembre a Roma, per essersi distinto nella realizzazione di un video che richiamava la figura del Santo Artemide Zatti, coadiutore salesiano, originario di Boretto (RE), canonizzato il 9 ottobre nella Celebrazione Eucaristica presieduta da Papa Francesco.

1921-2021, 100 anni dell’Istituto DON BOSCO a Montecatini

L’Istituto DON BOSCO di Montecatini Terme ha festeggiato oggi i 100 anni di fondazione, 1921-2021. Per l’occasione è stata organizzata una giornata di incontro e studio a cui sono state invitate tutte le FMA che hanno vissuto a Montecatini, gli exallievi, gli insegnati, gli amici, la popolazione di Montecatini.

Con Maria: noi ci stiamo!

Comunità Educante Istituto Santo Spirito – Ritrovarsi per Celebrare l’Immacolata è stata una grande emozione. A questo sentimento si aggiunge la gratitudine a Dio per il dono di Maria, per i 150 anni di fondazione dell’Istituto delle FMA, per la nascita dell’Oratorio e dell’opera Salesiana.

Free Joomla templates by Ltheme