• Festa Maria Ausiliatrice a Genova

    Festa Maria Ausiliatrice a Genova

  • Paceville – Malta 2k23

    Paceville – Malta 2k23

  • Festa dell’Ispettoria “Madonna del Cenacolo”

    “Madonna del Cenacolo”

  • Pentecoste, la sinfonia di linguaggi dello Spirito

    Solennità di Pentecoste

  • Festa di Maria Ausiliatrice a La Spezia – Un appuntamento desiderato

    Festa di Maria Ausiliatrice a La Spezia

  • Festa di Maria Ausiliatrice a Pisa

    Festa di Maria Ausiliatrice a Pisa

  • Sr Giuseppina Mazzi

    Sr Giuseppina Mazzi

  • È lei che ha fatto tutto

    Polo Scolastico FMA LIvorno

  • Maria “Aiuto dei Cristiani”, aiuto a vivere la fede fino fondo

    Maria “Aiuto dei Cristiani”

  • Il ritiro spirituale mensile

    Il ritiro spirituale mensile

Incontro online Coordinatrici ispettoriali di PG – CIME

Incontro online Coordinatrici ispettoriali di PG – CIME

Il 16 marzo 2023 si è svolto l’incontro online delle Coordinatrici ispettoriali di Pastorale Giovanile della Conferenza interispettoriale Medio Oriente-Europa (CIME). L’obiettivo della riunione, coordinata da suor Runita Borja, Consigliera generale dell’Ambito per la Pastorale, era quello di condividere il cammino delle Ispettorie in relazione alla Delibera del CG XXIV sulla conversione all’ecologia integrale.

Roma, 20 marzo 2023 – Il 16 marzo 2023 si è svolto l’incontro online delle Coordinatrici ispettoriali di Pastorale Giovanile della Conferenza interispettoriale Medio Oriente-Europa (CIME).

L’obiettivo della riunione, coordinata da suor Runita Borja, Consigliera generale dell’Ambito per la Pastorale Giovanile e da suor Chanda Nsofwa, collaboratrice dell’Ambito, era quello di condividere il cammino delle Ispettorie in relazione alla Delibera del Capitolo Genarale XXIV sulla conversione all’ecologia integrale.

L’incontro è stato preceduto dalla visione del docu-film “La Lettera”, dedicato all’Enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco e realizzato dal Laudato si’ Movement in collaborazione con il Dicastero il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. Il film narra la storia di quattro “voci” di leader in prima linea nella difesa dell’ambiente e dei diritti umani, ciascuno dei quali mostra uno degli aspetti fondamentali dell’ecologia integrale.

La condivisione tra le Coordinatrici ha mostrato le diversità nel modo di approccio alla riflessione sull’ecologia integrale, mettendo in evidenza i passi che ciascuna Ispettoria sta compiendo con grande consapevolezza in questo cammino. Alcune hanno trovato modo di approfondire il tema organizzando momenti di riflessioni sulla Laudato Si’. Nello stesso tempo, si è rilevata anche la tendenza comune a basarsi soltanto sulle operazioni ecologiche come la separazione dei rifiuti o altro, cosa che richiede di approfondire di più l’ecologia integrale a livello olistico, così come è espresso negli Atti dello stesso Capitolo XXIV, che invita ad assumerla quale dimensione della vita e della missione educativa secondo la Laudato Si’.

La strategia del lavoro in rete per coinvolgere e rendere protagonisti i giovani, è stata riconosciuta come opportunità, che però richiede di offrire loro una buona formazione sulle tematiche. A questo riguardo, il corso online organizzato dal Movimento Laudato sì, al quale tutti possono iscriversi, è stato proposto quale buona risorsa formativa per giovani, FMA e laici.

Concludendo l’incontro, suor Runita ha condiviso un piccolo video prodotto dalle Figlie di Maria Ausiliatrice dell’Ispettoria vietnamita Maria Ausiliatrice (VTN) su come, a livello ispettoriale, cercano di rendere concreta la Delibera capitolare, focalizzandosi sull’obiettivo Laudato Si’ n° 5: Educazione ecologica.

Fonte: Istituto FMA

Della stessa categoria puoi leggere ancora...

Free Joomla templates by Ltheme