• https://www.fmails.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2808:un-orto-a-scuola&catid=11&Itemid=124

    Un orto a scuola

  • Sr Lina Scunzani

    Sr Lina Scunzani

  • «Lascia che tutto sia aperto a Dio» (GE 15). Molte vie per accompagnare la vocazione.

    Seminario sulla Direzione spirituale

  • Verso la Giornata dei Missionari Martiri 2023

    Giornata dei Missionari Martiri 2023

  • Incontro online Coordinatrici ispettoriali di PG – CIME

    Pastorale Giovanile - CIME

  • Festa del papà 2023

    Festa del papà

  • Festa del GRAZIE Ispettoriale 2023: Uno, cento, mille… riflessi di Grazie!

    Festa del Grazie 2023

  • 24 ore per il Signore

    24 ore per il Signore

  • Testimoni dell’Amore di Dio nel Mondo

    Testimoni dell'amore di Dio

Un nuovo quadro della santità nella Famiglia Salesiana

Un nuovo quadro della santità nella Famiglia Salesiana

Nella giornata di domenica 26 febbraio 2023, al termine della celebrazione Eucaristica delle ore 10:00, don Pierluigi Cameroni ha presentato e benedetto una tela raffigurante alcune figure di santità salesiana e in particolare quelle legate alla Liguria.

La Spezia, 8 marzo 2023 – (ANS) – La Famiglia Salesiana di La Spezia ha proposto a tutta la comunità due giornate formative con al centro l’Eucaristia e la santità salesiana.

Nella giornata di sabato 25 febbraio è stato invitato don Pierluigi Cameroni, Postulatore Generale per le Cause dei Santi per la Famiglia Salesiana, per un incontro sul tema: “L’Eucaristia e Maria Ausiliatrice”.

Nella giornata di domenica 26 febbraio 2023, al termine della celebrazione Eucaristica delle ore 10:00, don Pierluigi Cameroni ha presentato e benedetto una tela raffigurante alcune figure di santità salesiana e in particolare quelle legate alla Liguria: San Domenico Savio, Santa Domenica Maria Mazzarello, i Beati Michele Rua e Filippo Rinaldi, che consolidarono la crescita della presenza salesiana in terra ligure, il Beato Augusto Czartoryski, che a Sanremo venne ordinato sacerdote e ad Alassio concluse la sua breve vita, la Beata Laura Vicuña, il Beato Zeffirino Namuncurá, il Venerabile Mons. Stefano Ferrando, nativo di Rossiglione, missionario e fondatore nel Nord Est dell’India e morto a Genova-Quarto e la Serva di Dio Vera Grita, Salesiana Cooperatrice che visse a Savona.

Dei giovani, dei religiosi, una maestra appartenenti alla schiera di “anime piccole e povere” ricordate da San Giovanni Paolo II nella Lettera Apostolica Divini amoris scientia.

L’unione gioiosa di questi personaggi conferma la forza e l’efficacia dell’operare uniti ispirandosi al Vangelo e al metodo del Buon Pastore nello stile di Don Bosco.

Sullo sfondo del quadro si intravede il cortile dell’oratorio e la chiesa spezzina perché la santità è un obbiettivo alla portata di ognuno di noi e si raggiunge solo creando relazioni positive. L’autore della tela, Luca Pontassuglia, ha ricordato, citando Paul Klee, che “l’arte svela ciò che è invisibile agli occhi, ma rende visibile ciò che non sempre lo è”.

Tale raffigurazione vuole ispirare in chi la contempla un percorso di crescita spirituale all’interno della propria comunità.

Da https://www.infoans.org/sezioni/notizie/item/17435-italia-la-spezia-un-nuovo-quadro-della-santita-nella-famiglia-salesiana

Della stessa categoria puoi leggere ancora...

Free Joomla templates by Ltheme