• https://www.fmails.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2808:un-orto-a-scuola&catid=11&Itemid=124

    Un orto a scuola

  • Sr Lina Scunzani

    Sr Lina Scunzani

  • «Lascia che tutto sia aperto a Dio» (GE 15). Molte vie per accompagnare la vocazione.

    Seminario sulla Direzione spirituale

  • Verso la Giornata dei Missionari Martiri 2023

    Giornata dei Missionari Martiri 2023

  • Incontro online Coordinatrici ispettoriali di PG – CIME

    Pastorale Giovanile - CIME

  • Festa del papà 2023

    Festa del papà

  • Festa del GRAZIE Ispettoriale 2023: Uno, cento, mille… riflessi di Grazie!

    Festa del Grazie 2023

  • 24 ore per il Signore

    24 ore per il Signore

  • Testimoni dell’Amore di Dio nel Mondo

    Testimoni dell'amore di Dio

Messaggio del Rettor Maggiore ai giovani del MGS

Messaggio del Rettor Maggiore ai giovani del MGS

Il 31 gennaio 2023, nella Solennità di San Giovanni Bosco, come di consueto, il Rettor Maggiore dei Salesiani di Don Bosco, Don Ángel Fernández Artime, 10° Successore di Don Bosco, Padre e Centro di Unità della Famiglia Salesiana, si è rivolto ai giovani del Movimento Giovanile Salesiano di tutto il mondo con un Messaggio.

Roma, 2 febbraio 2023 – Il 31 gennaio 2023, nella Solennità di San Giovanni Bosco, come di consueto, il Rettor Maggiore dei Salesiani di Don Bosco, Don Ángel Fernández Artime, 10° Successore di Don Bosco, Padre e Centro di Unità della Famiglia Salesiana, si è rivolto ai giovani del Movimento Giovanile Salesiano di tutto il mondo con un Messaggio.

Nelle sue parole, li ha esortati a essere vero lievito, sale e luce nella famiglia umana e ad essere attivi nell’impegno sociale, accogliendo con responsabilità le grandi sfide odierne: la promozione della vita e dei valori della famiglia, l’impegno per eliminare la povertà, la lotta contro la fame, la difesa dei diritti umani e dei diritti dei minori, la costruzione della pace, la cura del Creato, favorendo il dialogo tra i giovani.

“Queste sfide chiedono che con la vostra vita, la vostra formazione, i vostri studi, il vostro lavoro e la vostra vocazione, esprimiate un ‘sì’ che dimostri concretamente il vostro impegno per costruire un mondo più giusto e fraterno. Queste sfide vi pongono di fronte al bivio di accettare o rifiutare una vita impegnata ed entusiasmante in cui concentrare tutte le vostre migliori forze ed energie secondo il sogno di Dio per ciascuno di voi”.

Il Rettor Maggiore invita i giovani “a far fruttare i doni e i talenti che Dio ha concesso a ciascuno” e ad impegnarsi “a crescere nella fede, nell’amore vero, nella fraternità e nel servizio a favore di tutti, soprattutto degli ultimi, dei più colpiti dalla vita, di coloro che hanno meno opportunità”.

Ringraziando, infine, il Signore per le “tante espressioni di bellezza, pienezza e bontà” presenti nelle loro vite, li ha incoraggiati a pensare anche ai giovani come loro “che sono smarriti, disorientati e molto lontani da quei valori che danno loro dignità. Il nostro Dio, che è Padre di tutti i suoi figli e figlie, ha bisogno di voi e vi chiede di essere il Suo volto e le Sue mani per raggiungere coloro che hanno meno possibilità”.

Messaggio completo

Fonte: Istituto FMA

Della stessa categoria puoi leggere ancora...

Free Joomla templates by Ltheme