• Creare casa

    Creare casa

  • “Un cuore aperto al mondo”: Prendersi cura del creato

    Premio artistico-letterario

  • Meeting MGS IC 2023

    Meeting MGS IC 2023

  • In preparazione della Giornata Missionaria Salesiana

    Giornata Missionaria Salesiana

  • Partenze speciali

    Partenze speciali

  • Il grazie di Gubrye

    Il grazie di Gybrye

  • 100 anni di passione educativa

    100 anni di passione educativa

  • Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2023

    GM del Migrante e del Rifugiato 2023

  • Facciamo che accompagniamo!

    Giornate zonali di Formazione Pastorale

  • Tu vedi più lontano di me #sullastradadeisogni

    Proposta pastorale 2023-24

  • Per sognare insieme

    Per sognare insieme

  • Animazione vocazionale

    Animazione vocazionale

La legge dell’amore

La legge dell’amore

“Dobbiamo, tra di noi, vivere la legge dell’Amore… se gli animali sono stati in pace sull’arca per 40 giorni, cosa impedisce a noi di ripetere ogni giorno questa esperienza? Basta solo un po’ di buona volontà ed il cielo si colorerà di colori sempre nuovi!”

Livorno, 12 giugno 2022 – Polo Scolastico FMA Livorno – Scuola Primaria Maria Ausiliatrice – “Dobbiamo, tra di noi, vivere la legge dell’Amore… se gli animali sono stati in pace sull’arca per 40 giorni, cosa impedisce a noi di ripetere ogni giorno questa esperienza? Basta solo un po’ di buona volontà ed il cielo si colorerà di colori sempre nuovi!”

Si è conclusa con queste parole la festa finale della Scuola Primaria “Maria Ausiliatrice”… la prima dopo lo stop imposto dal COVID anche al nostro Polo Scolastico. E l’emozione è stata grande. Ricominciare a vivere insieme questa esperienza per raccontare a tutti il bisogno di ringraziarci reciprocamente al termine di un anno. I bambini hanno messo in scena l’Arca di Noè… un papà fin troppo esigente, ma capace di fare unità nella diversità; tre figli simpatici ed imbranati, ma in grado di porsi al servizio di una ‘chiamata’; tanti animali (uccellini, capretti, ippopotami, luccioline) diversi tra loro, ma pronti a vivere nel rispetto reciproco; tanti marinai canterini, desiderosi di rendersi utili là dove sono chiamati a svolgere il loro servizio… questi ingredienti hanno reso veramente gradevole la messa in scena, che tra canti, coreografie e parti recitate ha lanciato un messaggio di solidarietà e pace!

Sotto un cielo plumbeo che minacciava pioggia, adatto alla situazione narrativa, i bambini della Scuola Primaria hanno deliziato i genitori con la loro spontaneità e bravura. Al termine, dopo il saluto grato della Direttrice dell’Istituto, sr Silvia Turrisi, la Coordinatrice Didattica, Sara Merlo, insieme alla Vice-Coordinatrice, Federica Marianelli, ha consegnato i diplomi, che attestano il percorso fatto all’interno dell’Istituto, ai bambini delle due Classi Quinte ed ha consegnato il distintivo agli/alle alunni/e che escono dalla nostra Scuola e che ufficialmente entrano a far parte della grande famiglia mondiale degli/delle ex-Allievi/e delle Figlie di Maria Ausiliatrice.

Un grazie a tutti… in primis ai piccoli grandi protagonisti di questa serata, ma anche a chi con loro ha vissuto questa esperienza preparandola con cura e molta passione. Meritano un vero encomio tutti i genitori che hanno aiutato i docenti nell’impresa faticosa di riordinare l’ambiente, a loro il grazie di tutta la Comunità Scolastica. Il loro aiuto è segno di un clima di famiglia, casa, amore. A tutti Grazie!

Matteo Pantani

Da https://www.fmalivorno.it/la-legge-dellamore/

Della stessa categoria puoi leggere ancora...

Free Joomla templates by Ltheme