Il mondo delle “Case Famiglia” è costituito da una molteplicità di strutture con qualità e diversità proprie finalizzate tuttavia ad un unico obiettivo: accogliere, assistere e formare giovani minorenni che vivono e soffrono situazioni di forte disagio socio-familiare.
La Legge 28 marzo 2001, n. 149 ha infatti previsto il superamento dell’accoglienza in Istituto “entro il 31 dicembre 2006 mediante affidamento ad un famiglia e, ove ciò non sia possibile, mediante affidamento in comunità di tipo familiare caratterizzate da organizzazioni e da rapporti interpersonali analoghi a quelli di una famiglia”, affidando la competenza alle regioni di definire “gli standard minimi dei servizi e dell’assistenza che devono essere forniti dalle comunità di tipo familiare”.
Il Sistema Preventivo è qui ritenuto efficace opportunità per restituire vita e dignità a coloro che vivono il maltrattamento fisico e/o morale e si esprime con la fiducia incondizionata che ogni giovane, per quanto emarginato e deviato, c’è la possibilità di cambiamento, con l’orientare la persona ferita alla libertà, alla maturazione e al recupero del valore della famiglia.
La “preventività” è vissuta come l’insieme di azioni, di processi mirati che intendono rompere il ciclo dell’emarginazione e ridare dignità umana e nuova qualità di vita a soggetti in difficoltà, come forma ottimale per risvegliare le energie ancora sane e arginare un eventuale deterioramento. Si pensa quindi alla prevenzione come un aiuto per far affiorare le risorse nascoste, per far emergere i tratti che sembrano cancellati, fino a portare i giovani a un livello soddisfacente di impegno personale per la propria crescita.
(Perché la vostra gioia sia piena, p. 56-57)
Nella nostra ispettoria, la comunità di Carrara ospita due Case Famiglia.
Casa "Laura Vicuña" e Casa "Mamma Margherita" a dimensione familiare
Istituto Sacro Cuore
Viale Potrignano, 22 - 54033 Carrara MS
0585 702118
www.sacrocuorecarrara.it