Appartenere ad una grande comunità!

·

·

Carrara, 8 maggio 2025 – Se digiti sul web la parola “solidarietà”, trovi facilmente questa definizione: la solidarietà è un sentimento di fratellanza e mutuo sostegno che emerge dalla consapevolezza di appartenere ad una grande comunità.

Le caratteristiche sono: altruismo, offrire aiuto senza aspettarsi nulla in cambio; cooperazione, collaborare per raggiungere obiettivi comuni; impegno, dedicare tempo e risorse per aiutare chi ne ha bisogno”.

Ecco, all’istituto Sacro Cuore di Carrara, tutto questo è realtà.

È bastato un semplice passa parola tra le Exallieve, alcune delle quali hanno coinvolto anche i loro mariti, per vedere come in poco tempo si può rinnovare, anzi trasformare un ambiente.

Il campo da gioco dell’Istituto si è messo l’abito della festa: gli spalti sono ritornati a splendere nei loro colori e simboli, proprio come Violetta, una ragazza del servizio civile universale, due anni fa li aveva realizzati. Nel marciapiede che delimita il campo si possono, ora, ammirare le mattonelle di marmo e di pietra che lo ricoprono e la recinzione di protezione, non ha più la ruggine.

C’è però un elemento che ha cambiato aspetto, tanto da brillare ai raggi del sole: lei, la regina del cortile, la giostra centenaria. Lei, la statua di Maria Ausiliatrice, può veramente testimoniare in questo luogo, il susseguirsi di bambini, ragazzi e giovani, la gioia degli incontri, la parolina all’orecchio delle tante suore che hanno vissuto in questa comunità. Lei, l’unica che ancora oggi, attira gli sguardi e la benevolenza di chi, passando in strada, la scorge e immediatamente gli balenano in cuore tanti bei ricordi.

Ecco cos’ha prodotto la solidarietà delle Exallieve, perché tutto sia pronto per festeggiare il 23 maggio prossimo i 100 di presenza delle FMA in questa realtà (vi aspettiamo!).

Attenzione, non vorremmo che pensaste che solidarietà è solo fare.

Solidarietà per noi è soprattutto esserci, esserci sempre, proprio come le nostre Exallieve, che trovi sempre! A loro il nostro calorosissimo grazie!

La comunità FMA



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *