
Roma, 2 maggio 2025 – Il 30 aprile 2025, alla vigilia del Conclave che avrà inizio il 7 maggio, con un comunicato della Santa Sede, il Collegio dei Cardinali convenuti a Roma, impegnati nelle Congregazioni Generali in preparazione al Conclave, si rivolge al Popolo di Dio chiedendo la preghiera e invitando “a vivere questo momento ecclesiale come un evento di grazia e di discernimento spirituale, nell’ascolto della Volontà di Dio”.
“Per questo” – continuano i Cardinali – “coscienti della responsabilità a cui sono chiamati, percepiscono la necessità di essere sostenuti dalla preghiera di tutti i fedeli. Essa è la vera forza che nella Chiesa favorisce l’unità di tutte le membra nell’unico Corpo di Cristo (1Cor 12,12).
Di fronte alla grandezza del compito imminente e alle urgenze dei tempi presenti, è prima di tutto necessario farsi strumenti umili dell’infinita Sapienza e Provvidenza del Padre Celeste, nella docilità all’azione dello Spirito Santo. È infatti Lui il protagonista della vita del Popolo di Dio, Colui che dobbiamo ascoltare, accogliendo ciò che dice alla Chiesa (cfr Ap 3,6).
Che la Madonna accompagni questa corale invocazione con la Sua materna intercessione”.
Il 15 marzo 2013, all’indomani del Conclave che lo eleggeva 265° successore di Pietro, Papa Francesco, rivolgendosi ai Cardinali nella Sala Clementina, manifestava la riconoscenza per la vicinanza della Chiesa universale durante il tempo del Conclave:
“Questo periodo dedicato al Conclave è stato carico di significato non solo per il Collegio Cardinalizio, ma anche per tutti i fedeli. In questi giorni abbiamo avvertito quasi sensibilmente l’affetto e la solidarietà della Chiesa universale, come anche l’attenzione di tante persone che, pur non condividendo la nostra fede, guardano con rispetto e ammirazione alla Chiesa e alla Santa Sede.
Da ogni angolo della terra si è innalzata fervida e corale la preghiera del Popolo cristiano per il nuovo Papa, e carico di emozione è stato il mio primo incontro con la folla assiepata in Piazza San Pietro. Con quella suggestiva immagine del popolo orante e gioioso ancora impressa nella mia mente, desidero manifestare la mia sincera riconoscenza ai Vescovi, ai sacerdoti, alle persone consacrate, ai giovani, alle famiglie, agli anziani per la loro vicinanza spirituale, così toccante e fervorosa”.
In questo mese di maggio, dedicato a Maria, alla cui potente intercessione Papa Francesco affidava ogni suo viaggio e ogni supplica per il mondo, mese speciale per la tradizione salesiana, con la ricorrenza, il 24 maggio, della Solennità di Maria Ausiliatrice, le Figlie di Maria Ausiliatrice di tutto il mondo assicurano la preghiera per questo particolare e delicato momento di Chiesa. Da https://www.cgfmanet.org/infosfera/chiesa/in-preghiera-per-il-conclave/
Lascia un commento