La speranza non delude: esercizi spirituali ad Alassio

·

·

Alassio, 25 giugno 2025 – Esercizi Spirituali – Ci siamo introdotte in questo spazio sacro con senso di responsabilità e lo abbiamo preparato nella consapevolezza che questi sono i giorni che rafforzano l’ultimo tratto della nostra formazione, perché sappiamo che per una FMA la formazione termina quando il nostro respiro si ferma.

Insieme abbiamo riletto gli articoli delle Costituzioni riguardanti non solo lo scopo di questi giorni di ritiro, ma anche l’articolo 82 in cui viene evidenziato come “la comunità diviene luogo privilegiato di formazione e in questo ambiente di famiglia e di testimonianza evangelica si tende insieme alla santità nello stile salesiano”.

Questo il nostro punto di partenza che abbiamo potuto rafforzare e completare ascoltando la parola del sacerdote, don Marcello Ricci SdB, che ci ha condotte in un percorso che ha facilitato il “nostro andare”.

“La libertà non viene dai nostri sforzi, non è meritata, è un dono che Dio ci ha fatto e dobbiamo vivere nella carità camminando insieme; un percorso che spesso presenta degli ostacoli, che chiamiamo prove, di natura diversa, ma che riusciremo a superare, secondo le parole di S. Paolo, PAZIENTI nella PROVA, PERSEVERANTI nella PREGHIERA, LIETI nella SPERANZA. LA SPERANZA NON DELUDE.” (Don Marcello).

 In queste sollecitazioni, abbiamo trovato la continuità di riflessione col nostro progetto Comunitario, passi conosciuti, tentativi provati e questi giorni di sereno contatto con Dio, sono stati come un salire in cordata, insieme: testimoniare la comunione, vivere la carità, affrontare ogni sfida con coraggio e speranza, accettare di essere “creatura” nell’umiltà nella semplicità affidandoci a Gesù, perché Lui è il Fratello, il Capo cordata che non ci perde mai di vista.

La Pace, il clima di silenzio e di riflessione hanno fatto ancora più bello e significativo lo spazio che viviamo nel quotidiano. In questi giorni di esercizi spirituali è stato nostro complice, nel farci gustare l’infinità di Dio, l’immensità del mare e quel verde che fa da cornice alla nostra casa: abbiamo colto mazzi di speranza per quel tratto di strada che vogliamo condividere in serena fraternità con le nostre sorelle.

“Brichèt a la prova” diceva Madre Enrichetta Sorbone, ma noi ci siamo già messe al sicuro affidandoci a Maria, visto che Lei è capace di sanare ogni situazione precaria.

Ringraziamo sr Elide, la nostra Ispettrice e sr Francesca per averci condotto con fraterna attenzione in ogni momento; grazie anche a sr. Barbara, sr. Maria, sr. Brunetta che hanno condiviso con noi questa significativa esperienza di Spirito Santo, e grazie alla nostra Comunità che ha raccolto i nostri impegni e ci ha sostenute con la preghiera.

La comunità di Alassio Villa Piaggio



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *