Il 23 maggio 2022, alla vigilia della Solennità di Maria Ausiliatrice, la Superiora generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Madre Chiara Cazzuola, presente a Torino con il suo Consiglio, ha dato la Buona notte salesiana dalla sede dell’Ispettoria Maria Ausiliatrice (IPI), augurando a tutte le FMA presenti e collegate in diretta streaming una buona Festa.
Condividiamo link della rappresentazione teatrale che le novizie del Noviziato Internazionale “Suor Teresa Valsè Pantellini” in via Appia, hanno eseguito domenica 15 maggio in casa Generalizia su suor Felicita Supertino, che è stata missionaria tra gli indigeni del Venezuela.
Madre Mazzarello ha vissuto la profezia della presenza, con tutte le sfumature del carisma salesiano interpretato a Mornese in modo geniale e tipicamente femminile. Con la sua “presenza materna” e la sua “presenza educativa” alle origini dell’Istituto delle FMA, Madre Mazzarello ha collaborato a formare comunità generative di vita e ad annunciare il Vangelo della gioia a tanti giovani.
Dal 5 all’8 maggio le novizie delle Suore Apostoline, delle Carmelitane dei Sacri Cuori di Gesù e Maria, delle Figlie del Divino Zelo, delle Suore Operaie e delle Figlie di Maria Ausiliatrice insieme ai novizi degli Orionini e degli Oblati di Maria Immacolata, hanno condiviso tre giornate di fraternità, preghiera ed evangelizzazione.
In occasione della Festa di San Giuseppe lavoratore, che si celebra il 1° maggio 2022, a 400 anni dalla morte di San Francesco di Sales, nel 150° anniversario di fondazione dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, la Segreteria generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice offre alcuni spunti di riflessione tema del lavoro, centrale nella spiritualità e nella prassi educativa salesiana.
Il 13 maggio 2022 la Famiglia Salesiana celebra la Solennità di Santa Maria Domenica Mazzarello, Cofondatrice dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Nel Triduo in preparazione alla Festa, “un cuore grande e generoso” – nel 150° Anniversario di Fondazione dell’Istituto (1872-2022) – suor Eliane Petri ne ha sottolineato particolarmente gli aspetti della generatività e della “presenza” materna ed educativa.
Il 24, 25, 26 aprile 2022 si celebra la Festa della Riconoscenza Mondiale a Torino, Mornese, Nizza Monferrato, terra delle origini dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, nel 150° Anniversario di Fondazione. (Programma della Festa)
Cammino di preparazione alla celebrazione del 5 agosto 2022 nel 150° anniversario della fondazione dell’Istituto – Ecco la proposta del cammino di preparazione che l’istituto offre alle comunità educanti. È una proposta è come tale può essere adattata ai vari contesti; è composta da tre schede e dal testo per la celebrazione del 5 agosto.
Videomessaggio d’augurio per la Pasqua 2022. La Madre Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Suor Chiara Cazzuola, invia un messaggio alle FMA, alle Comunità Educanti e alla Famiglia Salesiana, augurando una Pasqua di Speranza e di Resurrezione.